le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Coniglio in Porchetta

Coniglio in Porchetta
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Carni bianche, Salumi; Ingrediente principale: Coniglio in Porchetta; Ingrediente secondario: Pancetta

Coniglio in Porchetta: Gli Ingredienti

coniglio – 1 grosso intero, con le interiora – aceto – q.b. – finocchietto selvatico – 2 mazzetti (circa 150 gr) – aglio – 8 spicchi – pancetta tesa – 70 gr – prosciutto crudo – 70 gr – salame – 70 gr – pancetta arrotolata – 4 fettine sottili – vino bianco secco – 2 bicchieriolio extravergine di olivasale e pepe

Coniglio in Porchetta: La Preparazione

Lavate il coniglio con acqua e aceto, togliete le interiora, pulitele, lavatele e tenetele da parte. Scottate in acqua bollente salata il finocchietto con 2-3 spicchi d’aglio e conservate l’acqua di cottura. Rosolate a fuoco basso un battuto di pancetta tesa, prosciutto e salame. Unite le interiora a pezzetti e il finocchietto e proseguite la cottura per qualche minuto. Stendete il coniglio su un telo, salatelo, pepatelo e ricoprite l’interno con le fettine di pancetta. Distribuite al centro il soffritto preparato, l’aglio rimasto, schiacciato, e una macinata di pepe. Arrotolatelo con cura, in modo da racchiudere bene il ripieno. cucite l’apertura e legate il coniglio. Scaldate il forno a 170°. Rosolate il coniglio sul fuoco in una teglia con un filo d’olio. unite meta’ del vino e un bicchiere d’acqua di cottura del finocchietto, trasferitelo in forno e fatelo cuocere per circa un’ora rigirandolo, bagnando spesso con il fondo di cottura e unendo vino e acqua del finocchietto, quando necessario. Prima di servirlo, liberatelo dallo spago, tagliatelo a pezzi e accompagnatelo con il ripieno tagliato a fettine.

Coniglio in Porchetta: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Coniglio in Porchetta” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Coniglio in Porchetta: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Coniglio in Porchetta“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Monteregio di Massa Marittima DOC rossorossoVino fermo
Vicenza Cabernet sauvignon riserva DOCrossoVino fermo
Colli Bolognesi DOC BarberarossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Cabernet francrossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT PrimitivorossoVino fermo
Matera DOC PrimitivorossoVino fermo
Val di Neto IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT DolcettorossoVino fermo
Colli di Salerno IGT BarberarossoVino fermo
Colli Piacentini DOC BarberarossoVino fermo
Piemonte DOC rosso passitorossoVino fermo
Parteolla IGT RossorossoVino fermo
Bardolino DOCrossoVino fermo
Salaparuta DOC rosso riservarossoVino fermo
Terre del Volturno IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Romagna DOC Sangiovese Bertinoro riservarossoVino fermo
Riviera del Garda Bresciano Groppello DOCrossoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT SangioveserossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Venegazzù superiore DOCrossoVino fermo
Monreale DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara rossorossoVino fermo
Colli Euganei Carmenère DOCrossoVino fermo
Coste della Sesia DOC VespolinarossoVino fermo
Isola dei Nuraghi IGT NovellorossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Colli del Sangro IGT Pinot nerorossoVino fermo
Reggiano DOC Lambrusco novellorossoVino fermo
Viganello DOC rosso riservarossoVino fermo
Romangia IGT RossorossoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC rossorossoVino fermo
Collina Torinese rosso novello DOCrossoVino fermo
Alta Valle della Greve IGT Rosso novellorossoVino fermo
Suvereto Sangiovese DOCGrossoVino fermo
Maremma Toscana DOC AlicanterossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC riservarossoVino fermo
Maremma Toscana DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Colli di Salerno IGT PrimitivorossoVino fermo
Riviera del Brenta Raboso DOCrossoVino fermo
Sannio DOC rossorossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti Aglianico riservarossoVino fermo
Sabbioneta IGT NovellorossoVino fermo
Colli del Sangro IGT Rosso novellorossoVino fermo
Freisa di Chieri DOC seccorossoVino fermo
Sovana DOC rosso superiorerossoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC rossorossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Lambrusco Montericco rosso frizzanterossoVino fermo
Salice Salentino DOC NegroamarorossoVino fermo
Controguerra DOC rossorossoVino fermo
Sicilia DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva CiliegiolorossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.