le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Calamari ripieni di gamberetti

Calamari ripieni di gamberetti
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Piatti Ripieni o farciti; Merceologia: Cefalopodi, Crostacei; Ingrediente principale: Calamari; Ingrediente secondario: Gamberetti

Calamari ripieni di gamberetti: Gli Ingredienti

4 calamari grandi,300 g di di gamberetti,1 patata,passato di pomodoro,1 spicchio di aglio,4 cucchiai di panna,2 uova,prezzemolo,olio d’oliva,sale,pepe

Calamari ripieni di gamberetti: La Preparazione

Pulite i calamari, togliete la sacca, dividete i tentacoli. Lessate la patata, passatela al passapatate. Bollite per 3 minuti i gamberetti. A parte bollite anche i tentacoli. Tritate e amalgamate questi ingredienti con due tuorli d’uovo, regolate sale e pepe. Con il composto farcite i calamari e fissateli con uno stecchino. In una teglia rosolate nell’olio uno spicchio d’aglio, adagiatevi i calamari e cuocete a fuoco basso per circa 30 minuti. Amalgamate la panna al passato di pomodoro, cospargete di prezzemolo tritato e versate sui calamari a fine cottura. Servite.

Calamari ripieni di gamberetti: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Calamari ripieni di gamberetti” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Calamari ripieni di gamberetti: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Calamari ripieni di gamberetti“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
del Vastese o Histonium IGT FalanghinabiancoVino fermo
Merlara Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Moscato bianco o Muscat petit grainbiancoVino fermo
Moscato di Sardegna DOC biancobiancoVino fermo
Mitterberg IGT BiancobiancoVino fermo
Montefalco DOC biancobiancoVino fermo
Alpi Retiche IGT BiancobiancoVino fermo
Cortona DOC SauvignonbiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani bianco DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC Chenin blancbiancoVino fermo
Val Polcevera DOC biancobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Albenganese PigatobiancoVino fermo
Valcalepio bianco DOCbiancoVino fermo
Trentino Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC MoscatobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Brindisi DOC biancobiancoVino fermo
Controguerra DOC PasserinabiancoVino fermo
Colline Teatine IGT PasserinabiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT PecorinobiancoVino fermo
Elba DOC VermentinobiancoVino fermo
Trentino bianco da due varietà di vite DOCbiancoVino fermo
Alcamo DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Trentino bianco riserva DOCbiancoVino fermo
Atina Semillon DOCbiancoVino fermo
Piemonte DOC MoscatobiancoVino fermo
Colli del Limbara IGT BiancobiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti MoscatobiancoVino fermo
Todi DOC GrechettobiancoVino fermo
Circeo DOC biancobiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC SauvignonbiancoVino fermo
Salaparuta DOC biancobiancoVino fermo
Colli Berici Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Vernaccia di Oristano DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT RieslingbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Gravina DOC passitobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT SauvignonbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Ribolla gialla DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Barletta DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Est!! Est!! Est!! di Montefiascone DOCbiancoVino fermo
Malvasia delle Lipari DOC bianco o dolce naturalebiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC biancobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT BiancobiancoVino fermo
Nasco di Cagliari DOCbiancoVino fermo
Gambellara DOCbiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.