le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Brasato di vitello

Brasato di vitello
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Brasati; Merceologia: Carne bovina; Ingrediente principale: Vitello

Brasato di vitello: Gli Ingredienti

1000 g di di carne di vitello poco grassa,50 g di di burro,3 cucchiai d’olio d’oliva,1 bicchiere di vino rosso,1 cipolla,2 carote,1 costa di sedano,1 pomodoro maturo,4 pomodori pelati,1 cucchiaio di concentrato di pomodoro,brodo,sale,pepe

Brasato di vitello: La Preparazione

Legate la carne con lo spago bianco da cucina. In una casseruola fate sciogliere il burro, aggiungete l’olio e insaporitevi cipolla, carote e sedano finemente tritati. Dopo 10 minuti mettete nel recipiente la carne e rigiratela più volte nell’intingolo. Salate e pepate. Spruzzate la carne con il vino e lasciatelo evaporare. Aggiungete la polpa del pomodoro fresco e i pelati passati. diluite il concentrato in mezzo bicchiere d’acqua tiepida, versate nella pentola, fate insaporire. Aggiungete brodo in modo che ricopra per metà la carne. Portate a bollore. Abbassate la fiamma e continuate la cottura a recipiente coperto per circa un’ora e mezzo. Se necessario aggiungete ogni tanto un po’ di brodo caldo. Ritirate la carne, slegatela, tagliatela a fette con un coltello molto affilato, sistematele con un certo ordine sul piatto da portata caldo e ricopritele con il loro sugo precedentemente filtrato al colino. A piacere potete servire il brasato molto caldo con polenta a fette grigliate oppure con polenta morbida.

Brasato di vitello: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Brasato di vitello” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Brasato di vitello: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Brasato di vitello“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Tarantino IGT Rosso novellorossoVino fermo
Villamagna DOC rosso riservarossoVino fermo
Chianti Colli Aretini riserva DOCGrossoVino fermo
Campania IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Eloro DOC rossorossoVino fermo
Grance Senesi DOC CanaiolorossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Longiano riservarossoVino fermo
Colli Tortonesi Terre di Libarna Rosso DOCrossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Cabernet-Merlot DOCrossoVino fermo
Pergola DOC rossorossoVino fermo
Colli Berici Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Carso Rosso riserva DOCrossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Cabernet SauvignonrossoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Novello DOCrossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Merlot DOCrossoVino fermo
Villamagna DOC rossorossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Lagrein DOCrossoVino fermo
Riviera del Brenta Merlot DOCrossoVino fermo
Vicenza Pinot nero riserva DOCrossoVino fermo
Collio Merlot DOCrossoVino fermo
Eloro DOC PachinorossoVino fermo
Sebino IGT Pinot nerorossoVino fermo
Oltrepò Pavese Cabernet Sauvignon DOCrossoVino fermo
Terre di Pisa DOC SangioveserossoVino fermo
Barco Reale di Carmignano DOCrossoVino fermo
Colli di Faenza DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Salaparuta DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Valtellina rosso DOCrossoVino fermo
Maremma Toscana DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Pergola DOC Aleatico riservarossoVino fermo
Nizza DOCGrossoVino fermo
Vicenza Cabernet sauvignon riserva DOCrossoVino fermo
Trentino Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Roma DOC rosso classicorossoVino fermo
Trentino Pinot nero DOCrossoVino fermo
Gutturnio DOC classico riservarossoVino fermo
Amelia DOC NovellorossoVino fermo
Rubicone IGT RossorossoVino fermo
Valli di Porto Pino IGT NovellorossoVino fermo
Menfi DOC Nerello MascaleserossoVino fermo
Sciacca DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Menfi DOC Nero d’Avola riservarossoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC SangioveserossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico rosso riservarossoVino fermo
Menfi DOC Cabernet sauvignon rosatorossoVino fermo
Terre dell’Alta Val d’Agri DOC rossorossoVino fermo
Costa Toscana IGT NovellorossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Colli di Bolzano o Bozner Leiten DOCrossoVino fermo
Bolgheri Sassicaia DOCrossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.