L'atlante delle denominazioni di origine di Quattrocalici

Veneto IGT

veneto-igt-cartina

La Denominazione Veneto IGT

Il territorio della denominazione Veneto IGT

Il Veneto è una regione situata nell’estremo Nord-est dell’Italia, confinante con il Friuli-Venezia Giulia e il Mar Adriatico a est, l’Austria a nord, il Trentino-Alto Adige a nord-ovest, la Lombardia a ovest e l’Emilia-Romagna a sud. La sua vasta superficie di oltre 18.300 kmq comprende una varietà di ambienti geografici e climatici favorevoli alla viticoltura, dalle montagne e colline alle pianure e zone lagunari.

Le colline venete, come i Colli Berici, i Colli Euganei e il Montello, contribuiscono alla diversità del paesaggio. Il clima varia dalle zone montane con inverni freddi a quelli più miti delle aree pedemontane e pianure. La presenza del Lago di Garda e del Mar Adriatico influisce sul clima, creando condizioni favorevoli alla coltivazione della vite e degli olivi.

I Vini della denominazione Veneto IGT

La denominazione Veneto IGT offre una gamma diversificata di vini che riflettono le condizioni ambientali e climatiche uniche della regione. La presenza di vitigni autoctoni e internazionali consente la produzione di vini di alta qualità, soddisfacendo una vasta gamma di gusti e preferenze. Questa IGT è rinomata per la sua conoscenza e diffusione, grazie alla chiara identificazione e tipizzazione legate all’ambiente geografico.

I vini della denominazione Veneto IGT presentano un equilibrio chimico-fisico nelle diverse tipologie, evidenziando le caratteristiche specifiche dei vitigni sia a livello sensoriale che olfattivo. L’Indicazione Geografica Protetta “Veneto” è strettamente legata al territorio e ai produttori locali, offrendo una vasta gamma di vini rinomati e richiesti a livello globale.

La Veneto IGT nei dettagli

Veneto IGT

Creata nel1995
Prima approvazioneApprovata con D.M. 21.11.1995, G.U. 297 del 21.12.1995
RegioneVeneto
ProvinceBelluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza
Tipo di denominazioneIGT
Zona di produzioneTutto il territorio delle regione Veneto
MerceologiaVino

Il Disciplinare della Veneto IGT

Il link rimanda alla pagina del disciplinare della denominazione Veneto IGT, con il pdf della versione aggiornata del disciplinare.

I Vitigni della Veneto IGT

Nella tabella riportiamo i vitigni che rientrano nella composizione ampelografica delle tipologie di vino della denominazione Veneto IGT. I link rimandano alle pagine dedicate alle singole varità della Guida ai Vitigni d’Italia di Quattrocalici.

Le Tipologie Vini della Veneto IGT

I disciplinari delle denominazioni di origine dei vini prevedono una o più “Tipologie di vino” coperte nell’ambito della stessa denominazione. La tabella riporta tutte le tipologie previste dalla denominazione Veneto IGT, ottenute vinificando le uve dei vitigni autorizzati nell’ambito della stessa denominazione. I link rimandano alle pagine dedicate alle singole tipologie di vino, nelle quali si possono trovare tutti i dettagli relativi ai procedimenti di vinificazione e alle caratteristiche organolettiche dei vini.
Entra a far parte
della nostra community!

Crea subito il tuo account 

100% libero – no spam
cancella quando vuoi

hai già un account?

Accedi cliccando qui!

L’Italia del Vino

Nel libro  le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.

Entra a far parte della nostra Community!

Sblocca contenuti extra e approfondimenti

Iscriviti subito:

è facilissimo!

Avrai:

  • contenuti visibili
  • offerte esclusive
  • aggiornamenti in tempo reale

e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!

Entra a far parte della nostra Community !

Crea subito il tuo account 

100% libero – no spam
cancella quando vuoi

hai già un account?

Accedi cliccando qui!