le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Triglie al finocchietto

Triglie al finocchietto
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Pesce, Erbe aromatiche; Ingrediente principale: Triglie; Ingrediente secondario: Finocchio

Triglie al finocchietto: Gli Ingredienti

1000 g di di triglie,finocchietto selvatico,2 limoni,1 bicchiere di vino bianco secco,1 peperoncino,1 scalogno,1 tuorlo d’uovo sodo,1 cucchiaio di senape aromatica,olio d’oliva,1 pizzico di sale,pepe

Triglie al finocchietto: La Preparazione

Cospargete il fondo di una pirofila con un po’ di finocchietto selvatico lavato e sminuzzato. Pulite le triglie, lavatele e asciugatele con delicatezza, salatele e pepatele internamente. Adagiatele nella pirofila sopra lo strato di finocchietto, irroratele con il succo dei limoni, filtrato al colino, un bicchiere di vino bianco e quattro cucchiai d’olio. Cuocetele in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti bagnando ogni tanto le triglie con il sugo di cottura. Preparate una salsa piccante mescolando lo scalogno tritato con un pizzico di peperoncino in polvere, un cucchiaio di senape, il tuorlo sodo schiacciato, un pizzico di sale e un filo d’olio versato lentamente come per una maionese. Mescolate e amalgamate gli ingredienti. Servite le triglie nello stesso recipiente di cottura con la salsa a parte in salsiera.

Triglie al finocchietto: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Triglie al finocchietto” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Triglie al finocchietto: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Triglie al finocchietto“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Vicenza Garganego DOCbiancoVino fermo
Marmilla IGT BiancobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC ViognierbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC biancobiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Leverano DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Val Tidone IGT BiancobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Colline dei Crati biancobiancoVino fermo
San Torpè DOC VermentinobiancoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau Terlano DOCbiancoVino fermo
Capalbio DOC VermentinobiancoVino fermo
Lamezia DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Faenza DOC TrebbianobiancoVino fermo
Locorotondo DOC VerdecabiancoVino fermo
Osco o Terra degli Osci IGT BiancobiancoVino fermo
Leverano DOC FianobiancoVino fermo
Barletta DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Trentino superiore Müller Thurgau Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Chardonnay superiorebiancoVino fermo
Amelia DOC MalvasiabiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo spumante DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC MoscatobiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC GrillobiancoVino fermo
Trentino superiore Nosiola DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Bianco DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca Coda di VolpebiancoVino fermo
San Torpè DOC TrebbianobiancoVino fermo
Sicilia DOC Viognier riservabiancoVino fermo
Romagna Albana amabile DOCGbiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT BiancobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Pinot bianco DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante, Vino spumante
Colli Euganei Tai DOCbiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC biancobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot bianco o Pinot blancbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Verduzzo passito DOCbiancoVino fermo
Malvasia di Bosa DOC riservabiancoVino fermo
Alcamo DOC GrecanicobiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Marino Trebbiano verde DOCbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT PecorinobiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Daunia IGT BiancobiancoVino fermo
Riesi DOC biancobiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT Malvasia puntinatabiancoVino fermo
Friuli Latisana Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC GrecanicobiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC VermentinobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC bianco vendemmia tardivabiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.