le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Merluzzo al curry

Merluzzo al curry
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce, Spezie; Ingrediente principale: Merluzzo; Ingrediente secondario: Curry

Merluzzo al curry: Gli Ingredienti

800 g di di merluzzo,1 cipolla,1 tuorlo,1 pizzico di zafferano,1 cucchiaino di curry,1 mestolo di brodo,1 cucchiaio d’olio d’oliva,sale,pepe

Merluzzo al curry: La Preparazione

Immergete il merluzzo intero o a trance in acqua fredda salata e lessatelo per 15 minuti. Sgocciolatelo e tenetelo al caldo. Preparate la salsa: tagliate a fettine sottili la cipolla e fatela appassire in un tegame con un cucchiaio d’olio d’oliva, bagnatela con un mestolo di brodo, spolverizzatela con un cucchiaino di curry e un pizzico di zafferano, fate sobbollire per 2 minuti. Sbattete il tuorlo con due cucchiai di brodo, versate nel tegame, fate addensare. Salate, pepate. Servitelo con la sua salsa

Merluzzo al curry: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Merluzzo al curry” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Merluzzo al curry: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Merluzzo al curry“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Terre di Cosenza DOC PecorellobiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca FianobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Irpinia DOC biancobiancoVino fermo
Colli Euganei Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Valdamato IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Riviera del Brenta Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Montecompatri Colonna superiore DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT VermentinobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Riesling DOCbiancoVino fermo
Arcole Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli di Luni DOC VermentinobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT CococciolabiancoVino fermo
Pompeiano IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Friuli o Friuli Venezia Giulia Verduzzo Friulano DOCbiancoVino fermo
Merlara Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC SauvignonbiancoVino fermo
Veneto IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante, passito
Vesuvio DOC Lacryma Christi bianco superiorebiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC VermentinobiancoVino fermo
Pinot grigio delle Venezie spumante DOCbiancoVino fermo
Friuli Annia Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Campania IGT FalanghinabiancoVino fermo, Vino frizzante
Ronchi di Brescia IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Garda Colli Mantovani Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT PasserinabiancoVino fermo
Carso Sauvignon riserva DOCbiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC ProcanicobiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC SauvignonbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Torgiano DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto riservabiancoVino fermo
Sannio DOC FianobiancoVino fermo
Barletta DOC biancobiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOC superiorebiancoVino fermo
Locorotondo DOC riservabiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Colline Novaresi DOC biancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Garda DOC CortesebiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC GrillobiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – FianobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC BiancamebiancoVino fermo
San Torpè DOC VermentinobiancoVino fermo
Piemonte DOC CortesebiancoVino fermo
Trentino bianco riserva DOCbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT FianobiancoVino fermo
Abruzzo DOC Malvasia superiorebiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT TrebbianobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.