le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Fritto misto di pesci azzurri

Fritto misto di pesci azzurri
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Fritti di pesce; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Fritti, fritture e spadellati; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Pesce azzurro

Fritto misto di pesci azzurri: Gli Ingredienti

1000 g di di pesce azzurro misto,farina,abbondante olio d’oliva,1 limone,alcune foglie di salvia,sale,pepe bianco

Fritto misto di pesci azzurri: La Preparazione

Pulite i pesci privandoli della testa, della coda e delle interiora. Lavateli e asciugateli. Passateli nella farina e scuoteteli per togliere l’eccesso. In un tegame scaldate abbondante olio con alcune foglie di salvia, poi friggetevi prima i pesci più grandi e dopo quelli più piccoli. Sgocciolateli e asciugateli su carta assorbente da cucina. Teneteli al caldo. A frittura ultimata sistemate i pesci sul piatto da portata, circondateli con spicchi di limone e foglie di salvia fresca, spolverizzateli di sale e pepe bianco. Serviteli immediatamente.

Fritto misto di pesci azzurri: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Fritto misto di pesci azzurri” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Fritto misto di pesci azzurri: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Fritto misto di pesci azzurri“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Bagnoli di sopra o Marzemina bianca classico DOCbiancoVino fermo
Coste della Sesia DOC biancobiancoVino fermo
Monreale DOC Pinot bianco superiorebiancoVino fermo
Basilicata IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Friuli o Friuli Venezia Giulia Malvasia DOCbiancoVino fermo
Colline Novaresi DOC biancobiancoVino fermo
Trentino superiore Pinot bianco Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Friulano DOCbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT MontonicobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio DOCbiancoVino fermo
Valdadige Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC ValnurebiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC biancobiancoVino fermo
Controguerra DOC biancobiancoVino fermo
Alghero DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – InzoliabiancoVino fermo
Colli del Limbara IGT BiancobiancoVino fermo
Piave Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Arcole Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti Coda di VolpebiancoVino fermo
Genazzano bianco DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT GrecobiancoVino fermo
Sicilia DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Fontanarossa di Cerda IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Val Tidone IGT Müller-Thurgau mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT RieslingbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Sicilia DOC ZibibbobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT CococciolabiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Pinot Bianco DOCbiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT RieslingbiancoVino fermo
Cerveteri DOC biancobiancoVino fermo
Parrina DOC VermentinobiancoVino fermo
Castel del Monte DOC Bombino biancobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Petite ArvinebiancoVino fermo
Friuli Isonzo Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Penisola Sorrentina DOC bianco SorrentobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Pigato superiorebiancoVino fermo
Colline Frentane IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Colli Euganei Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Falerio DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – SauvignonbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT MontonicobiancoVino fermo
Epomeo IGT BiancobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling DOCbiancoVino fermo
Galluccio DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC SauvignonbiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.