le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Fesa di tacchino alle mandorle

Fesa di tacchino alle mandorle
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carne bovina, Frutta secca; Ingrediente principale: Tacchino; Ingrediente secondario: Mandorle

Fesa di tacchino alle mandorle: Gli Ingredienti

600 g di di fesa di tacchino a fette,60 g di di mandorle pelate,40 g di di burro,1/2 bicchiere di vino bianco,carota,cipolla,sedano,1 bicchiere di latte,1 spruzzo di brandy,sale,pepe

Fesa di tacchino alle mandorle: La Preparazione

In un tegame fate sciogliere il burro, poi rosolatevi cipolla, carota e sedano tritati. Adagiatevi le fettine di tacchino e quando hanno preso colore salate e pepate. Bagnate con il vino bianco. Fate evaporare. Cuocete coperto a fuoco basso per una decina di minuti. nel frattempo, in un tegame a parte, cuocete per un quarto d’ora le mandorle bagnandole con il latte e uno spruzzo di brandy. Frullate il tutto e versatelo sulla carne. Lasciate sul fuoco ancora alcuni minuti e servite.

Fesa di tacchino alle mandorle: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Fesa di tacchino alle mandorle” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Fesa di tacchino alle mandorle: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Fesa di tacchino alle mandorle“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Villamagna DOC rossorossoVino fermo
Terre di Chieti IGT AglianicorossoVino fermo
Valpolicella DOC ClassicorossoVino fermo
Piave Merlot DOCrossoVino fermo
Menfi DOC Bonera riservarossoVino fermo
Pomino DOC MerlotrossoVino fermo
Colli di Parma DOC LambruscorossoVino fermo
Irpinia DOC sottozona Campi TaurasinirossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Merlot DOCrossoVino fermo
Trentino Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC SyrahrossoVino fermo
Trentino superiore Marzemino Ziresi DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti rossorossoVino fermo
Colli Tortonesi Freisa DOCrossoVino fermo
Colli di Salerno IGT RossorossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT MarzeminorossoVino fermo, Vino frizzante
Friuli o Friuli Venezia Giulia Rosso DOCrossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Petit rougerossoVino fermo
Rosso di Montepulciano DOCrossoVino fermo
Montecastelli IGT CanaiolorossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC PrimitivorossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Merlot novellorossoVino fermo
Carso Terrano DOCrossoVino fermo
Friuli Latisana Merlot DOCrossoVino fermo
Dolcetto di Ovada superiore o Ovada DOCGrossoVino fermo
Provincia di Mantova IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
San Gimignano DOC SyrahrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Refosco classico DOCrossoVino fermo
Piemonte DOC SyrahrossoVino fermo
Fortana del Taro IGT NovellorossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT Pinot nerorossoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi rosso riservarossoVino fermo
Venezia Pinot nero DOCrossoVino fermo
Brindisi DOC rossorossoVino fermo
Collio Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
San Gimignano DOC rosso riservarossoVino fermo
Lago di Corbara DOC rosso riservarossoVino fermo
Piave Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Donnici rossorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Colline dei Crati Magliocco riservarossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno rossorossoVino fermo
Breganze Cabernet DOCrossoVino fermo
Bolgheri DOC rossorossoVino fermo
Valli di Porto Pino IGT RossorossoVino fermo
Friuli Latisana Rosso DOCrossoVino fermo
Colli Aprutini IGT SangioveserossoVino fermo
Maremma Toscana DOC CiliegiolorossoVino fermo
Colli di Salerno IGT BarberarossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.