La Guida ai vitigni di Quattrocalici

Cacchione

scheda ampelografica completa

Vitigno  Cacchione

Il vitigno denominato Cacchione rappresenta un sinonimo per il vitigno Bellone.Per accedere alla pagina del vitigno Bellone con la descrizione completa, i descrittori ampelografici, le caratteristiche del vino prodotto con il vitigno Bellone, clicca qui.

Il Vitigno Cacchione e i suoi Vini

Il Cacchione e il Bellone sono due denominazioni che si riferiscono allo stesso vitigno a bacca bianca, tipico della regione Lazio. Il nome “Bellone” è ampiamente utilizzato, mentre “Cacchione” è una denominazione locale, particolarmente diffusa nelle aree costiere di Anzio e Nettuno.

Questo vitigno ha origini antiche, risalenti all’epoca romana, ed è noto per la sua versatilità nella produzione di vini sia in purezza che in assemblaggio con altre varietà. Il Bellone è caratterizzato da grappoli medio-grandi, con acini dalla buccia sottile di colore giallo dorato. I vini ottenuti da questo vitigno presentano generalmente un profilo aromatico intenso, con note fruttate di agrumi e leggere sfumature minerali

Conoscere i Vitigni

Il Libro di Quattrocalici dedicato ai vitigni italiani e internazionali.
450 Vitigni d’Italia e del Mondo con i loro dati, illustrazioni e grafici.