le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Tartara di salmone

Tartara di salmone
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Crudi di pesce; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Crudi di carne o di pesce; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Salmone; Ingrediente secondario: Patate

Tartara di salmone: Gli Ingredienti

600 g di di salmone fresco,4 tuorli d’uovo,50 g di di capperi,8 olive verdi,3 limoni,2 peperoni gialli,prezzemolo fresco,alcune gocce di tabasco,1/2 bicchiere d’olio d’oliva,sale,pepe

Tartara di salmone: La Preparazione

Lavate e asciugate i peperoni, eliminate i semi e le costole bianche, tagliateli a quadretti. Tritate le olive. Sbucciate un limone al vivo e tagliate la polpa a pezzetti. Preparate la salsa: in una ciotola mescolate mezzo bicchiere d’olio, il succo di due limoni, sale, pepe e alcune gocce di tabasco. Tagliate il salmone a fette e poi a dadini, raccoglieteli in una terrina, aggiungete i peperoni, i capperi, le olive e i pezzetti di limone. Condite con la salsa, mescolate e lasciate marinare per 20 minuti. dividete il composto su quattro piatti, al centro di ognuno sgusciate un tuorlo. Decorate con prezzemolo fresco.

Tartara di salmone: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Tartara di salmone” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Tartara di salmone: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Tartara di salmone“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Bianco dell’Empolese DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT GarganegabiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC FianobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Langhe DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli Bolognesi Pignoletto Superiore DOCGbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT BiancobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Vendemmia Tardiva DOCbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC biancobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC SauvignonbiancoVino fermo
Trentino bianco riserva DOCbiancoVino fermo
Terre di Casole DOC bianco riservabiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Colli Maceratesi DOC RibonabiancoVino fermo
Marino classico DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno spumante DOCbiancoVino fermo
Fontanarossa di Cerda IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Squinzano DOC biancobiancoVino fermo
Breganze Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Carricante – GrecanicobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico MoscatobiancoVino fermo
Orvieto DOCbiancoVino fermo
Soave superiore DOCGbiancoVino fermo
Trebbiano d’Abruzzo riserva DOCbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT BiancobiancoVino fermo
Valdinievole DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Moscato d’Asti DOCGbiancoVino fermo
Erice DOC GrecanicobiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC MoscatellobiancoVino fermo
Est!! Est!! Est!! di Montefiascone DOC classicobiancoVino fermo
Menfi DOC Chardonnay superiorebiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC RossettobiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT TrebbianobiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Val Polcevera DOC Bianchetta GenovesebiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Parrina DOC VermentinobiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT BiancobiancoVino fermo
Salaparuta DOC InzoliabiancoVino fermo
Trentino Sorni bianco DOCbiancoVino fermo
Val Tidone IGT Marsanne mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC TrebbianobiancoVino fermo
Epomeo IGT BiancobiancoVino fermo
Trentino Chardonnay riserva DOCbiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC biancobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Riviera dei Fiori VermentinobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.