le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Stoccafisso alla mediterranea

Stoccafisso alla mediterranea
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Stoccafisso

Stoccafisso alla mediterranea: Gli Ingredienti

800 g di di stoccafisso,80 g di d’acciughe sotto sale,250 g di di pomodori pelati,1 cucchiaio di capperi interi,1 ciuffetto di prezzemolo,1 cipolla,1 spicchio di aglio,1/2 bicchiere d’olio d’oliva,sale,pepe

Stoccafisso alla mediterranea: La Preparazione

Tritate una cipolla, uno spicchio d’aglio e un ciuffetto di prezzemolo. In un tegame scaldate mezzo bicchiere d’olio, fatevi insaporire il composto tritato, poi adagiate nel recipiente lo stoccafisso sgocciolato tagliato a pezzi piuttosto grandi e cuoceteli 5 minuti per parte. Aggiungete i pelati spezzettati, sale e pepe, cuocete ancora per 10 minuti. Lavate, dissalate e diliscate le acciughe, riducetele a pezzetti, unitele alla salsa. Quando sono disciolte, fate ancora insaporire per 5 minuti e, un minuto prima di togliere il recipiente dal fuoco, unite un cucchiaio di capperi interi.

Stoccafisso alla mediterranea: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Stoccafisso alla mediterranea” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Stoccafisso alla mediterranea: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Stoccafisso alla mediterranea“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli Euganei Garganega DOCbiancoVino fermo
San Severo DOC Malvasia bianca di CandiabiancoVino fermo
Trentino superiore bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Bologna biancobiancoVino fermo
Montescudaio DOC VermentinobiancoVino fermo
Romagna Albana amabile DOCGbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT MalvasiabiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Trevenezie IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Sillaro o Bianco del Sillaro IGT BiancobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC MoscatobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC PigatobiancoVino fermo
Riviera del Brenta Tai DOCbiancoVino fermo
Cori DOC biancobiancoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi biancobiancoVino fermo
Circeo DOC biancobiancoVino fermo
Collio Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MalvasiabiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Locorotondo DOC superiorebiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT CococciolabiancoVino fermo
Abruzzo DOC Montonico superiorebiancoVino fermo
Val Tidone IGT Müller-Thurgau mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT MoscatobiancoVino fermo
Locorotondo DOC FianobiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT FianobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli del Sangro IGT PecorinobiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOCbiancoVino fermo
Alcamo DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Chardonnay superiorebiancoVino fermo
Terrazze Retiche di Sondrio IGT Vendemmia tardiva biancobiancoVino fermo
Venezia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – InzoliabiancoVino fermo
Reno DOC PignolettobiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOC superiorebiancoVino fermo
Viganello DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Epomeo IGT BiancobiancoVino fermo
Merlara Tai DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Circeo DOC TrebbianobiancoVino fermo
Val Tidone IGT BiancobiancoVino fermo
Garda DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT BombinobiancoVino fermo
Terre Alfieri DOCG Arneis superiorebiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.