le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Riso con spinaci

Riso con spinaci
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Primi piatti con verdure; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Insalate di Riso; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Spinaci

Riso con spinaci: Gli Ingredienti

350 g di di riso,600 g di di spinaci,formaggio grattugiato,40 g di di burro,sale

Riso con spinaci: La Preparazione

Lessate gli spinaci in mezzo litro d’acqua salata. Strizzateli e insaporiteli in padella con metà burro. Lessate il riso nell’acqua di cottura degli spinaci, scolatelo, conditelo con il restante burro. Copritelo con gli spinaci e formaggio grattugiato.

Riso con spinaci: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Riso con spinaci” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Riso con spinaci: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Riso con spinaci“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Spoleto DOC Trebbiano spoletino superiorebiancoVino fermo
Cilento DOC biancobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT BombinobiancoVino fermo
Salice Salentino DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Colline Frentane IGT PecorinobiancoVino fermo
Erice DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Colli Euganei Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Garda DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Siracusa DOC MoscatobiancoVino fermo
San Torpè DOC rosatobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC GrecanicobiancoVino fermo
Parrina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia bianco riservabiancoVino fermo
Colli Berici Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – ViognerbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
San Severo DOC biancobiancoVino fermo
Langhe DOC ChardonnaybiancoVino fermo
San Martino della Battaglia DOCbiancoVino fermo
Venezia Traminer DOCbiancoVino fermo
Terracina o Moscato di Terracina DOC amabilebiancoVino fermo
Galatina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli di Luni DOC biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti Coda di VolpebiancoVino fermo
San Severo DOC Bombino biancobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Friulano DOCbiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Osco o Terra degli Osci IGT BiancobiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOC spumantebiancoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC biancobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT VermentinobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT FalanghinabiancoVino fermo
Dugenta IGT BiancobiancoVino fermo
Colli del Limbara IGT BiancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo riservabiancoVino fermo
Bianco Capena superiore DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT VermentinobiancoVino fermo
Fiano di Avellino DOCGbiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani bianco DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Tortonesi Cortese DOCbiancoVino fermo
Ortona DOC biancobiancoVino fermo
Merlara Riesling DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Terre di Libarna Timorasso DOCbiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC bianco seccobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.