le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Rigatoni integrali al forno

bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pasta con formaggi o ricotta; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Formaggi; Ingrediente principale: Caciotta

Rigatoni integrali al forno: Gli Ingredienti

350 g di di pasta tipo rigatoni integrali,200 g di di formaggio caciotta dolce,besciamella,formaggio grattugiato,burro,sale

Rigatoni integrali al forno: La Preparazione

Preparate la besciamella , quando è pronta unitevi mescolando la caciotta tagliata a dadini. Lessate i rigatoni in abbondante acqua salata, scolateli al dente e metteteli in una pirofila ben imburrata. Ricopriteli con la besciamella. Cospargete la superficie di formaggio grattugiato e fate gratinare in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti. Lasciate riposare 5 minuti e servite subito ben caldo.

Rigatoni integrali al forno: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Rigatoni integrali al forno” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Rigatoni integrali al forno: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Rigatoni integrali al forno“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli Aprutini IGT MalbechrossoVino fermo
Piave Raboso passito DOCrossoVino fermo
Assisi DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca Aglianico riservarossoVino fermo
Garda DOC Classico Groppello riservarossoVino fermo
Cirò DOC rosso classico superiorerossoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT MerlotrossoVino fermo
Vesuvio DOC PiedirossorossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Friuli o Friuli Venezia Giulia Merlot DOCrossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC rosso vendemmia tardivarossoVino fermo
Leverano DOC Negroamaro rosso superiorerossoVino fermo
Colli Tortonesi Barbera superiore DOCrossoVino fermo
Erice DOC Perricone o PignatellorossoVino fermo
Val Polcevera DOC rossorossoVino fermo
Salice Salentino DOC rossorossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOCrossoVino fermo
Colli Tortonesi Novello DOCrossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Cabernet DOCrossoVino fermo
Montecarlo DOC SyrahrossoVino fermo
Orcia DOCrossoVino fermo
Assisi DOC NovellorossoVino fermo
Lison Pramaggiore Refosco dal peduncolo rosso passito DOCrossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC rosso novellorossoVino fermo
Pornassio o Ormeasco di Pornassio DOC rosso superiorerossoVino fermo
Carso Merlot DOCrossoVino fermo
Offida rosso DOCGrossoVino fermo
Lison Pramaggiore Refosco dal peduncolo rosso riserva DOCrossoVino fermo
Dolcetto d’Alba superiore DOCrossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Rosso Riserva DOCrossoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi rossorossoVino fermo
Melissa DOC rosso superiorerossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Cabernet sauvignonrossoVino fermo, Vino frizzante
Menfi DOC Cabernet sauvignon rosatorossoVino fermo
Paestum IGT Rosso novellorossoVino fermo
Terre Alfieri DOCG Nebbiolo superiorerossoVino fermo
Friuli Latisana Pinot nero DOCrossoVino fermo
Terre di Chieti IGT AglianicorossoVino fermo
Val di Magra IGT RossorossoVino fermo
Trentino Lagrein rubino o dunkel DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC CalabreserossoVino fermo
Castel del Monte Nero di Troia riserva DOCGrossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC Sangiovese novellorossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT MarzeminorossoVino fermo, Vino frizzante
Bagnoli di sopra o Bagnoli rosso classico DOCrossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC SyrahrossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC Gamay riservarossoVino fermo
Sicilia DOC Nerello mascalese – Nerello cappucciorossoVino fermo
Trentino Cabernet sauvignon riserva DOCrossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.