le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pomodorini ripieni di granchio

Pomodorini ripieni di granchio
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Ortaggi, Crostacei; Ingrediente principale: Granchio; Ingrediente secondario: Pomodoro

Pomodorini ripieni di granchio: Gli Ingredienti

12 pomodorini rossi,250 g di di polpa di granchio in scatola,12 olive,ere,4 cucchiai di maionese,sale,pepe

Pomodorini ripieni di granchio: La Preparazione

Lavate i pomodorini, tagliate il cappellotto, eliminate un po’ di polpa, salateli internamente. Teneteli rovesciati per un’ora perché perdano l’acqua. In una ciotola raccogliete la polpa di granchio ben sgocciolata, amalgamatevi quattro cucchiai di maionese, salate e pepate. Riempite con il composto i pomodorini e decorateli con un’oliva snocciolata.

Pomodorini ripieni di granchio: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pomodorini ripieni di granchio” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Pomodorini ripieni di granchio: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Pomodorini ripieni di granchio“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Riviera del Brenta Tai DOCbiancoVino fermo
Colli della Sabina bianco DOCbiancoVino fermo
Garda DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Vicenza Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Romagna Albana dolce DOCGbiancoVino fermo
Leverano DOC bianco passitobiancoVino fermo
Moscato d’Asti Canelli DOCGbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Bianco DOCbiancoVino fermo
Conselvano IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
San Torpè DOC TrebbianobiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT FianobiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT MoscatobiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC biancobiancoVino fermo
Menfi DOC Catarratto bianco lucidobiancoVino fermo
Garda DOC RieslingbiancoVino fermo
Menfi DOC Catarratto superiorebiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico GrecobiancoVino fermo
Colli Perugini DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT MontonicobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC biancobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Guarnaccia biancabiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT VermentinobiancoVino fermo
Terracina o Moscato di Terracina DOC amabilebiancoVino fermo
Castel San Lorenzo DOC MoscatobiancoVino fermo
Cinque Terre DOCbiancoVino fermo
Reno DOC MontunibiancoVino fermo
Viganello DOC biancobiancoVino fermo
Costa Toscana IGT Bianco vendemmia tardivabiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Bianchello del Metauro DOCbiancoVino fermo
Carso Vitouska DOCbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT BiancobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot noir (vinificazione in bianco)biancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling DOCbiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC BiancamebiancoVino fermo
Cori DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo riservabiancoVino fermo
Sannio DOC biancobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Incrocio Manzoni DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT PasserinabiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC Vermentino biancobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Ribolla gialla di Rosazzo DOCbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT PecorinobiancoVino fermo
Torgiano DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Monreale DOC GrillobiancoVino fermo
Abruzzo DOC Pecorino superiorebiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.