le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Piccioni alla griglia

Piccioni alla griglia
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura alla Griglia; Merceologia: ; Ingrediente principale: Piccione

Piccioni alla griglia: Gli Ingredienti

2 piccioni,1/2 bicchiere d’olio d’oliva,2 limoni,prezzemolo tritato,sale,alcuni grani di pepe

Piccioni alla griglia: La Preparazione

Tagliate a metà i piccioni puliti, lavati e asciugati. Lasciateli marinare per alcune ore in una terrina con il sale, il prezzemolo tritato, il succo dei limoni, alcuni grani di pepe e l’olio. Sgocciolateli, adagiateli sulla griglia del forno preriscaldato a 180 gradi e cuocete per 45 minuti voltandoli spesso e spennellandoli con la marinata. Serviteli con patate al cartoccio.

Piccioni alla griglia: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Piccioni alla griglia” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Piccioni alla griglia: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Piccioni alla griglia“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Cirò DOC rosso classico superiore riservarossoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Schiava gentile DOCrossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Merlot DOCrossoVino fermo
Terre Alfieri DOCG Nebbiolo superiorerossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli rosso DOCrossoVino fermo
Sovana DOC rossorossoVino fermo
Colli del Sangro IGT BarberarossoVino fermo
Ischia DOC Piedirosso o Pér ‘e PalummorossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Parco naturale Monte San Bartolo Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOCG rosso riservarossoVino fermo
Terre Siciliane IGT Rosso novellorossoVino fermo
Terre di Chieti IGT Pinot nerorossoVino fermo
Trentino Cabernet sauvignon superiore DOCrossoVino fermo
Colli Berici Tai Rosso DOCrossoVino fermo
Salaparuta DOC Syrah riservarossoVino fermo
Montecarlo DOC MerlotrossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Breganze Cabernet DOCrossoVino fermo
Montecastelli IGT Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Costa Toscana IGT Rosso vendemmia tardivarossoVino fermo
Bivongi DOC rossorossoVino fermo
Colli Tortonesi Rosso DOCrossoVino fermo
Riviera del Garda Classico Valtènesi rosso riserva DOCrossoVino fermo
Suvereto Sangiovese riserva DOCGrossoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Rosso DOCrossoVino fermo
Casavecchia di Pontelatone rosso DOCrossoVino fermo
Friuli Latisana Carmenere DOCrossoVino fermo
Sannio DOC rosso superiorerossoVino fermo
Val Polcevera DOC rosso novellorossoVino fermo
Arcole Rosso riserva DOCrossoVino fermo
Colli di Parma DOC Cabernet francrossoVino fermo
Menfi DOC Perricone riservarossoVino fermo
Capri rosso DOCrossoVino fermo
Verona o Provincia di Verona o Veronese IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante, passito
Salaparuta DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Monreale DOC rosso riservarossoVino fermo
Colli Euganei Cabernet DOCrossoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Enantio DOCrossoVino fermo
Alba riserva DOCrossoVino fermo
Pergola DOC rosso riservarossoVino fermo
Friuli Aquileia Cabernet DOCrossoVino fermo
Botticino DOCrossoVino fermo
Colli di Parma DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC SyrahrossoVino fermo
Lamezia DOC GagliopporossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC NusrossoVino fermo
Freisa di Chieri DOC seccorossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCGrossoVino fermo
Brachetto d’Acqui o Acqui DOCGrossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.