le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Insalata siciliana

Insalata siciliana
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate a base di verdura; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Insalate; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Rucola

Insalata siciliana: Gli Ingredienti

2 limoni cedrati,2 mazzetti di insalata rucola,2 mazzetti di insalata soncino,2 mazzetti di insalata cicoria,alcuni ravanelli,1 cipollotto,1 limone,1 tazza di germogli di soia,1 ciuffo di prezzemolo,olio d’oliva,sale,pepe

Insalata siciliana: La Preparazione

Mondate e lavate molto bene la rucola, la cicoria e il soncino. Pulite il cipollotto e i ravanelli e, dopo averli tenuti a bagno in acqua fredda, tagliateli a fettine sottili. Lavate i limoni cedrati, sbucciateli al vivo e tagliateli a rondelle. Mettete il tutto in un’insalatiera e aggiungete i germogli di soia. In una ciotola emulsionate succo di limone filtrato al colino, sale, pepe e aggiungete olio a filo sbattendo con la frusta. Unite alla salsa un ciuffo di prezzemolo tritato e versatela a filo sull’insalata. Mescolate delicatamente e servite subito.

Insalata siciliana: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Insalata siciliana” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Insalata siciliana: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Insalata siciliana“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Contea di Sclafani DOC bianco vendemmia tardivabiancoVino fermo
Montescudaio DOC biancobiancoVino fermo
Nasco di Cagliari DOCbiancoVino fermo
Alcamo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Trentino superiore bianco DOCbiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT Pinot BiancobiancoVino fermo
Lazio IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli Martani DOC Grechetto di TodibiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC bianco vino santobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT BiancobiancoVino fermo
Torgiano DOC BiancobiancoVino fermo
Monreale DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT MoscatobiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC biancobiancoVino fermo
Locorotondo DOC superiorebiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia biancobiancoVino fermo
Merlara Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Valdinievole DOC Vin SantobiancoVino fermo
Amelia DOC MalvasiabiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Prosecco DOCbiancoVino fermo
Piemonte DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Circeo DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT BiancobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC biancobiancoVino fermo
San Torpè DOC TrebbianobiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC TrebbianobiancoVino fermo
Friuli Latisana Passito DOCbiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Dugenta IGT BiancobiancoVino fermo
Trevenezie IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Collio Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Castel del Monte DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Favorita DOCbiancoVino fermo
Colline Lucchesi DOC biancobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC dolcebiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero vinificato in biancobiancoVino fermo
Colline Savonesi IGT Bianco frizzantebiancoVino fermo
Monreale DOC Catarratto superiorebiancoVino fermo
Langhe DOC SauvignonbiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOC sottozona MogorobiancoVino fermo
Merlara Bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC ValnurebiancoVino fermo
Elba DOC biancobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.