le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Granceola all’olio e limone

Granceola all’olio e limone
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Crostacei; Ingrediente principale: Granseola; Ingrediente secondario: Limone

Granceola all’olio e limone: Gli Ingredienti

4 granceole,alcune foglie di insalata lattuga,olio d’oliva,succo di limone,sale,pepe,prezzemolo (facoltativo),aglio (facoltativo)

Granceola all’olio e limone: La Preparazione

Lessate le granceole immergendole, ancora vive, nell’acqua salata a bollore per 10 minuti scarsi. Lasciatele intiepidire nel liquido di cottura. Con un coltello o con le forbici tagliate circolarmente la conchiglia e apritela. Estraete la polpa e dalle femmine anche le uova dette ‘corallo’, scartate le interiora e lo stomaco dal colore grigiastro. Pulite molto bene l’interno della conchiglia, foderatela con una o due foglie di lattuga, riempitela con la polpa della granceola, condite con olio, sale, pepe, pochissimo limone. Se c’è il ‘corallo’ ammorbiditelo con un po’ d’olio e guarnitevi la granceola. Preferendo un condimento più forte aggiungete all’emulsione d’olio e limone un battuto di prezzemolo con una puntina d’aglio.

Granceola all’olio e limone: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Granceola all’olio e limone” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Granceola all’olio e limone: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Granceola all’olio e limone“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colline del Genovesato IGT PigatobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Veltliner DOCbiancoVino fermo
Carso Vitouska DOCbiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC CatarrattobiancoVino fermo
Salice Salentino DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC ClassicobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC bianco riservabiancoVino fermo
Carso Glera DOCbiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOC superiorebiancoVino fermo
Colline Savonesi IGT BiancobiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC Moscatello amabilebiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT MalvasiabiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT MoscatobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colline Frentane IGT Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Aprilia DOC biancobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Trentino Riesling renano riserva DOCbiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC bianco vino santobiancoVino fermo
Cori DOC biancobiancoVino fermo
Trentino superiore Nosiola DOCbiancoVino fermo
Piave Verduzzo DOCbiancoVino fermo
Locride IGT Montonico passitobiancoVino fermo
Collio bianco DOCbiancoVino fermo
Grance Senesi DOC Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
San Colombano al Lambro o San Colombano bianco menzione vigna DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC FianobiancoVino fermo
Parteolla IGT BiancobiancoVino fermo
Montecarlo DOC biancobiancoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT ChardonnaybiancoVino fermo, Vino frizzante
Veneto IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante, passito
Oltrepò Pavese Malvasia DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige bianco DOC (anche riserva)biancoVino fermo
Abruzzo DOC Cococciola superiorebiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT BiancobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT SauvignonbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico MoscatobiancoVino fermo
Valle d’Itria IGT BiancobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC GrillobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Colli Lanuvini bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo spumante DOCbiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC PasserinabiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT FianobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC TrebbianobiancoVino fermo
Colli Cimini IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Alcamo DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Montescudaio DOC ChardonnaybiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.