le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Faraona al mascarpone

Faraona al mascarpone
bicchiere rosso leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carni bianche, Formaggi; Ingrediente principale: Faraona; Ingrediente secondario: Mascarpone

Faraona al mascarpone: Gli Ingredienti

1 faraona,150 g di di mascarpone,30 g di di burro,2 bicchierini di brandy,rosmarino,sale,pepe

Faraona al mascarpone: La Preparazione

Lavorate il mascarpone con un bicchierino di brandy e farcite la faraona. Cucite l’apertura, legate il volatile con lo spago bianco da cucina e fatelo colorire in un tegame con il burro. Salate e pepate. Aggiungete il rosmarino, coprite, abbassate la fiamma e cuocete per un’ora abbondante, voltando la faraona ogni tanto. Quando è pronta, mettetela su un piatto da portata caldo, irroratela con il brandy rimasto e fiammeggiatela.

Faraona al mascarpone: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Faraona al mascarpone” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Faraona al mascarpone: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Faraona al mascarpone“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Torgiano DOC rossorossoVino fermo
Menfi DOC Cabernet francrossoVino fermo
Lison Pramaggiore Rosso DOCrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet franc riserva DOCrossoVino fermo
Terre del Volturno IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Alto Adige o dell’Alto Adige Cabernet DOCrossoVino fermo
Montecucco DOC rosso riservarossoVino fermo
Sizzano DOCrossoVino fermo
Colli Aprutini IGT PrimitivorossoVino fermo
Colli della Toscana Centrale IGT Rosso novellorossoVino fermo
Savuto DOC rosso classicorossoVino fermo
Casteggio DOCrossoVino fermo
Negroamaro di Terra d’Otranto rosso DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti rossorossoVino fermo
Copertino DOC rosso riservarossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi rossorossoVino fermo
Cellatica DOCrossoVino fermo
San Gimignano DOC Cabernet sauvignon risevarossoVino fermo
Colli di Faenza DOC SangioveserossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Schiava Val Venosta DOCrossoVino fermo
Maremma Toscana DOC rosso novellorossoVino fermo
Cesanese di Olevano Romano dolce DOCrossoVino fermo
Menfi DOC rossorossoVino fermo
Valpolicella DOC ClassicorossoVino fermo
Barbaresco riserva DOCGrossoVino fermo
Conselvano IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Colli Euganei Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Pinot nero DOCrossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Girò di Cagliari liquoroso DOCrossoVino fermo
Pellaro IGT Rosso novellorossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Merlot DOCrossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT BarberarossoVino fermo, Vino frizzante
Garda DOC CorvinarossoVino fermo
Colline Novaresi DOC novellorossoVino fermo
Lago di Corbara DOC Merlot riservarossoVino fermo
Menfi DOC AglianicorossoVino fermo
Garda Colli Mantovani Merlot DOCrossoVino fermo
Piemonte DOC MerlotrossoVino fermo
Piemonte DOC rosso frizzante da due vitignirossoVino fermo
Benaco Bresciano IGT BarberarossoVino fermo
Val Tidone IGT Barbera mosto parzialmente fermentatorossoVino fermo
Veneto IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante, passito
Friuli Isonzo Pinot nero DOCrossoVino fermo
Campania IGT PiedirossorossoVino fermo, Vino frizzante
Canavese rosso DOCrossoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC SangioveserossoVino fermo
Squinzano DOC rosso riservarossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.