le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Crema di carciofi

Crema di carciofi
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Zuppe e minestre di verdura; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Zuppe, Minestre e Vellutate; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Carciofi

Crema di carciofi: Gli Ingredienti

6 carciofi,200 g di di patate,150 cl di brodo di pollo,1 tuorlo d’uovo,65 g di di burro,1 cipolla,1 costa di sedano,abbondante formaggio grattugiato,sale,pepe

Crema di carciofi: La Preparazione

In una pentola sciogliete 45 g di di burro e fatevi appassire una costa di sedano tritato e la cipolla tagliata a fettine sottili. Aggiungete la parte più tenera dei carciofi e le patate divise a spicchi, lasciate stufare per 5 minuti. Bagnate con il brodo, regolate sale e pepe, cuocete lentamente per 40 minuti circa a pentola coperta. Frullate a lungo il tutto. Regolate sale e pepe. Scaldate. Lontano dal fuoco legate la minestra con un tuorlo prima amalgamato con il restante burro. Servite la crema in singole fondine con abbondante formaggio grattugiato.

Crema di carciofi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Crema di carciofi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Crema di carciofi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Crema di carciofi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Cortese dell’Alto Monferrato DOCbiancoVino fermo
Trentino Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Vermentino di Gallura superiore DOCGbiancoVino fermo
Parrina DOC biancobiancoVino fermo
Cerveteri DOC Trebbiano o ProcanicobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT FianobiancoVino fermo
Merlara Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Moscato di Sardegna DOC biancobiancoVino fermo
Salice Salentino DOC Pinot biancobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT PecorinobiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC DamaschinobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante DOCbiancoVino fermo
Brindisi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC MoscatobiancoVino fermo
Montecastelli IGT TrebbianobiancoVino fermo
Trentino superiore Manzoni bianco vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Toscano o Toscana IGT BiancobiancoVino fermo
Garda DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Chardonnay superiorebiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Bianco DOC “Cialla”biancoVino fermo
Montescudaio DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Bianco DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Friuli Colli Orientali Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
San Severo DOC Malvasia bianca di CandiabiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco Terlano DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT FalanghinabiancoVino fermo
Irpinia DOC FianobiancoVino fermo
Castel San Lorenzo DOC biancobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC SauvignonbiancoVino fermo
Melissa DOC biancobiancoVino fermo
Colline del Genovesato IGT PigatobiancoVino fermo
San Torpè DOC rosatobiancoVino fermo
Piemonte DOC MoscatobiancoVino fermo
Custoza superiore DOCbiancoVino fermo
Valli Ossolane DOC biancobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Penisola Sorrentina DOC biancobiancoVino fermo
Venezia Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Trentino Pinot grigio riserva DOCbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC VermentinobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC TrebbianobiancoVino fermo
Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCGbiancoVino fermo
Terre Siciliane IGT BiancobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Incrocio Manzoni 6,0,13biancoVino fermo
Elba DOC VermentinobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner DOCbiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC Pinot grigiobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.