le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Cosciotto di montone alla vodka

Cosciotto di montone alla vodka
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carne ovina; Ingrediente principale: Montone; Ingrediente secondario: Vodka

Cosciotto di montone alla vodka: Gli Ingredienti

1 cosciotto di montone,100 g di di riso,100 g di di burro,12 prugne secche snocciolate,100 cl di brodo,1 bicchierino di vodka,2 cucchiai di salsa di pomodoro,1 cuore di sedano,1 cipolla,1 spicchio di aglio,1 foglia di alloro,2 pizzichi paprica,sale

Cosciotto di montone alla vodka: La Preparazione

Mettete il brodo in una pentola, portate a bollore e immergetevi il montone tagliato a pezzi. Lasciate cuocere per circa 40 minuti. Intanto lasciate ammorbidire le prugne secche in acqua tiepida per almeno mezz’ora. In un tegame sciogliete il burro e quando comincia a soffriggere unite due cucchiai di salsa di pomodoro. Mescolate, aggiungete una cipolla e uno spicchio d’aglio tritati, un cuore di sedano tagliato a fettine, una foglia d’alloro intera che poi toglierete. Mescolate, fate scaldare, versate il bicchierino di vodka. Salate leggermente e insaporite con due pizzichi di paprica. Fate addensare la salsa per pochi minuti mescolando. Versate, sempre mescolando, il brodo poco per volta. Quindi aggiungete la carne di montone, il riso, le prugne sgocciolate e continuate la cottura mescolando per circa 20 minuti. Travasate tutto in un piatto da portata piuttosto fondo. Servite con fette di pane tostato e imburrato.

Cosciotto di montone alla vodka: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Cosciotto di montone alla vodka” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Cosciotto di montone alla vodka: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Cosciotto di montone alla vodka“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Montefalco DOC rossorossoVino fermo
Botticino DOCrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC SyrahrossoVino fermo
Etna DOC rossorossoVino fermo
Avola IGT Rosso novellorossoVino fermo
Calosso DOC con menzione vignarossoVino fermo
Colli Euganei Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Colli di Conegliano Refrontolo DOCGrossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Syrah riservarossoVino fermo
Chianti Rufina DOCGrossoVino fermo
Narni IGT RossorossoVino fermo
Reggiano DOC LambruscorossoVino fermo
Salaparuta DOC novellorossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Parco naturale Monte San Bartolo Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Nettuno DOC novellorossoVino fermo
Valcamonica IGT MerlotrossoVino fermo
Parrina DOC rosso riservarossoVino fermo
Rotae IGT Rosso novellorossoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT SangioveserossoVino fermo
Val di Magra IGT RossorossoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Refosco dal Peduncolo Rosso DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo Aglianico-PiedirossorossoVino fermo
Valpolicella DOC Valpantena superiorerossoVino fermo
Sicilia DOC Merlot riservarossoVino fermo
Colli Tortonesi Barbera DOCrossoVino fermo
Nardò DOC rossorossoVino fermo
Pinerolese DOC RamierossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC MerlotrossoVino fermo
Pinerolese DOC BonardarossoVino fermo
Chianti Montespertoli riserva DOCGrossoVino fermo
Capri rosso DOCrossoVino fermo
Sannio DOC rosso novellorossoVino fermo
San Severo DOC rosso novellorossoVino fermo
Monti Lessini Pinot nero DOCrossoVino fermo
Merlara Cabernet Sauvignon DOCrossoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT MerlotrossoVino fermo
Ischia DOC Piedirosso o Pér ‘e PalummorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca Aglianico riservarossoVino fermo
Amelia DOC Ciliegiolo riservarossoVino fermo
Puglia IGT RossorossoVino fermo
Colline Saluzzesi DOC BarberarossoVino fermo
Lago di Corbara DOC MerlotrossoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi rossorossoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Bologna rossorossoVino fermo
Parteolla IGT RossorossoVino fermo
Collio Cabernet DOCrossoVino fermo
Trentino superiore Marzemino DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Esaro Magliocco riservarossoVino fermo
I Terreni di San Severino DOC rosso superiorerossoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi rosso superiorerossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.