le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Coniglio al forno

Coniglio al forno
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Carni bianche; Ingrediente principale: Coniglio al forno

Coniglio al forno: Gli Ingredienti

1 coniglio,1/2 bicchiere d’olio d’oliva,2 spicchi di aglio,1 rametto di rosmarino,sale,pepe

Coniglio al forno: La Preparazione

In un tegame scaldate l’olio con il rosmarino e gli spicchi d’aglio interi. Unite il coniglio a pezzi. Quando è ben colorito, salate, pepate e passate il recipiente al forno. Cuocete a calore moderato per un’ora abbondante. Mescolate di tanto in tanto. Sistemate il coniglio sul piatto da portata e servite.

Coniglio al forno: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Coniglio al forno” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Coniglio al forno: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Coniglio al forno“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Vesuvio DOC Lacryma Christi rossorossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Malbo gentilerossoVino fermo
Trentino Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Spello IGT RossorossoVino fermo
Menfi DOC SangioveserossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Klausner Leitacher DOCrossoVino fermo
Montello rosso superiore DOCGrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Scavigna DOC rossorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca rossorossoVino fermo
Colli Euganei Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Squinzano DOC NegroamarorossoVino fermo
Colli Aprutini IGT PrimitivorossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC DonnasrossoVino fermo
Valpolicella Ripasso DOC ClassicorossoVino fermo
Trentino superiore Pinot nero DOCrossoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT Rosso novellorossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC rosso riservarossoVino fermo
Lessona DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico rosso riservarossoVino fermo
Cagliari DOC MonicarossoVino fermo
Monreale DOC Merlot riservarossoVino fermo
Venezia Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Menfi DOC Bonera riservarossoVino fermo
Friuli Aquileia Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Refosco di Faedis DOCrossoVino fermo
Colli Berici Pinot nero DOCrossoVino fermo
Etna DOC rosso riservarossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC NebbiolorossoVino fermo
Terre di Chieti IGT SangioveserossoVino fermo
Bramaterra riserva DOCrossoVino fermo
Cesanese di Olevano Romano dolce DOCrossoVino fermo
Isola dei Nuraghi IGT NovellorossoVino fermo
Campania IGT AglianicorossoVino fermo, Vino frizzante
Sambuca di Sicilia DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
I Terreni di San Severino DOC mororossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro rosso novellorossoVino fermo
Maremma Toscana DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro rosso riservarossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Schiava grigia DOCrossoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT PrimitivorossoVino fermo
Monreale DOC Syrah riservarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Donnici MaglioccorossoVino fermo
Gabiano riserva DOCrossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC rossorossoVino fermo
Trentino rosso da due varietà di vite DOCrossoVino fermo
Trevenezie IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Carso Rosso riserva DOCrossoVino fermo
Alghero DOC rossorossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.