le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Cinghiale in salsa

Cinghiale in salsa
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di selvaggina; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In salsa; Merceologia: ; Ingrediente principale: Cinghiale

Cinghiale in salsa: Gli Ingredienti

2500 g di di cosciotto di cinghiale,150 g di di pancetta,burro,sale,pepe,per la marinata:200 cl di vino rosso,1 bicchiere d’aceto di vino,2 carote,2 cipolle,1 spicchio di aglio,prezzemolo,1 rametto di timo,1 foglia di alloro,2 chiodi di garofano,3 cucchia

Cinghiale in salsa: La Preparazione

Preparate la marinata: tritate due carote, due cipolle, uno spicchio d’aglio, un po’ di prezzemolo, un rametto di timo. Mettete questo trito in una pentola, aggiungete una foglia d’alloro, due chiodi di garofano, il vino, l’aceto, tre cucchiai d’olio, sale e pepe. Cuocete a fuoco basso per 15 minuti, ritirate e fate raffreddare. Soffregate il cosciotto con il sale, mettetelo nella marinata e lasciatelo insaporire, coperto e al fresco, 24 ore. Al momento di cuocere la carne, sgocciolatela e asciugatela. disponetela in un tegame con la pancetta tagliata a striscioline e fate rosolare. Quando ha preso colore copritela per metà con parte della marinata filtrata. Ponete il recipiente in forno preriscaldato a 200 gradi e girate il cosciotto di tanto in tanto. A metà cottura, calcolate 20 minuti ogni mezzo chilogrammo, coprite il recipiente. Quando la carne è cotta ritiratela dal tegame e tenetelo al caldo. diluite il sugo di cottura con il resto della marinata filtrata. A fuoco vivo fate ridurre della metà e frullatela. Insaporitela con il pepe, ritiratela dal fuoco e mantecatela con alcuni pezzetti di burro rendendola soffice e vellutata. Servite il cinghiale con questa salsa a parte.

Cinghiale in salsa: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Cinghiale in salsa” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Cinghiale in salsa: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Cinghiale in salsa“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Costa Etrusco Romana IGT Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Provincia di Mantova IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Monti Lessini Pinot nero DOCrossoVino fermo
Colli del Sangro IGT PrimitivorossoVino fermo
Colli di Parma DOC BonardarossoVino fermo
Salemi IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Garda DOC Classico rossorossoVino fermo
Falerno del Massico DOC Primitivo riserva (o vecchio)rossoVino fermo
Camarro IGT Rosso novellorossoVino fermo
Melissa DOC rosso superiorerossoVino fermo
Friuli Latisana Carmenere novello DOCrossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC Sangiovese amabilerossoVino fermo
Todi DOC rosso superiorerossoVino fermo
Trentino superiore Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese MarzenorossoVino fermo
Terra d’Otranto DOC rosso riservarossoVino fermo
Monreale DOC MerlotrossoVino fermo
Valpolicella Ripasso DOC Valpantena superiorerossoVino fermo
Ravenna IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colli Tortonesi Croatina DOCrossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Cabernet Sauvignon DOCrossoVino fermo
Taurasi riserva DOCGrossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Schiava DOCrossoVino fermo
Savuto DOC rosso classicorossoVino fermo
Matera DOC PrimitivorossoVino fermo
Grance Senesi DOC rossorossoVino fermo
Colli del Limbara IGT NovellorossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT PrimitivorossoVino fermo
Cirò DOC rosso classicorossoVino fermo
Colli Berici Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Pergola DOC rosso novellorossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese LongianorossoVino fermo
Valdinievole DOC rossorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca rossorossoVino fermo
Eloro DOC PachinorossoVino fermo
Sannio DOC Taburno PiedirossorossoVino fermo
Calosso DOC riserva con menzione vignarossoVino fermo
Alezio rosso DOCrossoVino fermo
Colli Piacentini DOC BarberarossoVino fermo
Sciacca DOC rosso riservarossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC SyrahrossoVino fermo
Gutturnio DOC riservarossoVino fermo
Roccamonfina IGT Rosso novellorossoVino fermo
Viganello DOC rossorossoVino fermo
Salice Salentino DOC Aleatico dolce riservarossoVino fermo
Circeo DOC SangioveserossoVino fermo
Tavoliere delle Puglie o Tavoliere DOC rosso riservarossoVino fermo
Cannara IGT RossorossoVino fermo
Falerno del Massico DOC PrimitivorossoVino fermo
Monica di Sardegna DOC superiorerossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.