le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Cinghiale alle olive

Cinghiale alle olive
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di selvaggina; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: , Olive; Ingrediente principale: Cinghiale; Ingrediente secondario: Olive

Cinghiale alle olive: Gli Ingredienti

1200 g di di cinghiale,1 bottiglia di vino bianco,1/2 bicchiere d’aceto di vino,150 g di d’olive verdi,1 cipolla,1 carota,1 spicchio di aglio,2 foglie di salvia,2 foglie di alloro,1 rametto di timo,1 ciuffo di prezzemolo,1 bicchiere d’olio d’oliva, 1 noce d

Cinghiale alle olive: La Preparazione

Versate in una pentola il vino e l’aceto, aggiungete una carota, uno spicchio d’aglio, una cipolla, un rametto di timo, due foglie di salvia e due d’alloro, un ciuffo di prezzemolo, alcuni grani di pepe e un grosso pizzico di sale. Fate cuocere per un quarto d’ora. Ritirate dal fuoco, lasciate raffreddare, versate in una terrina. disponete nel recipiente la carne tagliata a pezzi e fate marinare, coperto e al fresco, anche due giorni, girando i pezzi di tanto in tanto. In un tegame scaldate un bicchiere d’olio e una noce di burro, rosolatevi la carne sgocciolata. Quando è colorita, salate, pepate, bagnate con una parte della marinata e cuocete per un’ora e mezzo. Aggiungete le olive snocciolate e continuate la cottura per mezz’ora a fuoco basso. Servite lo spezzatino caldo con purè di patate.

Cinghiale alle olive: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Cinghiale alle olive” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Cinghiale alle olive: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Cinghiale alle olive“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Enfer d’ArvierrossoVino fermo
Colline Teatine IGT PrimitivorossoVino fermo
Collio Pinot nero DOCrossoVino fermo
Lison Pramaggiore Cabernet DOCrossoVino fermo
Frusinate o del Frusinate IGT Rosso novellorossoVino fermo
Lison Pramaggiore Rosso riserva DOCrossoVino fermo
Colli di Salerno IGT PrimitivorossoVino fermo
San Gimignano DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Sforzato di Valtellina o Sfursat di Valtellina DOCGrossoVino fermo
Garda DOC Classico rosso novellorossoVino fermo
Colli Aprutini IGT RossorossoVino fermo
Elba DOC Sangiovese o SangiovetorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Esaro MaglioccorossoVino fermo
Castel del Monte DOC rosso novellorossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Friuli Latisana Merlot DOCrossoVino fermo
Castel del Monte DOC Cabernet riservarossoVino fermo
Reggiano DOC Lambrusco SalaminorossoVino fermo
San Gimignano DOC rosso riservarossoVino fermo
Valdadige Schiava DOCrossoVino fermo
Molise o del Molise DOC MerlotrossoVino fermo
Riviera del Brenta Refosco DOC riservarossoVino fermo
Sovana DOC Aleatico riservarossoVino fermo
Terre di Chieti IGT MerlotrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cavrara DOCrossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT MerlotrossoVino fermo, Vino frizzante
Riviera del Brenta Novello DOCrossoVino fermo
Chianti Montespertoli DOCGrossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC NebbiolorossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Lagrein DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino rosso novellorossoVino fermo
Trentino superiore Cabernet DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo PiedirossorossoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT MerlotrossoVino fermo
Menfi DOC SyrahrossoVino fermo
Reggiano DOC rosso novellorossoVino fermo
Biferno DOC rosso superiorerossoVino fermo
Colli Berici Cabernet franc riserva DOCrossoVino fermo
Bolgheri Sassicaia DOCrossoVino fermo
Barbera d’Asti superiore Nizza DOCGrossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Refosco dal peduncolo rosso DOC “Cialla”rossoVino fermo
Valtellina rosso DOCrossoVino fermo
Colli Tortonesi Monleale DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC Syrah – AlicanterossoVino fermo
Sabbioneta IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Colli di Parma DOC Pinot nero riservarossoVino fermo
Colli Euganei Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Colli della Sabina rosso DOCrossoVino fermo
Lizzano DOC Malvasia nerarossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.