le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Branzino al finocchio

Branzino al finocchio
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Pesce, Ortaggi; Ingrediente principale: Branzino; Ingrediente secondario: Finocchio

Branzino al finocchio: Gli Ingredienti

1 branzino di 1000 g,2 pizzichi finocchio secco,1 bicchierino di brandy,olio d’oliva,sale,pepe

Branzino al finocchio: La Preparazione

Introducete due pizzichi di finocchio secco nel branzino eviscerato. Praticate alcuni tagli diagonali sul pesce. Spennellatelo d’olio, adagiatelo sulla griglia e cuocetelo per circa 20 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi voltandolo e ungendolo con olio. Salate, pepate. Cospargete il piatto di portata con il finocchio, disponetevi il branzino, spruzzatelo con un bicchierino di brandy, fiammeggiate fino a quando il finocchio è colorito.

Branzino al finocchio: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Branzino al finocchio” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Branzino al finocchio: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Branzino al finocchio“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli di Parma DOC Pinot bianco riservabiancoVino fermo
Salice Salentino DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colline Teatine IGT VermentinobiancoVino fermo
Biferno DOC biancobiancoVino fermo
Abruzzo DOC MontonicobiancoVino fermo
Cori DOC BellonebiancoVino fermo
Colli di Faenza DOC biancobiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Pinot Bianco DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Verduzzo friulano DOC “Cialla”biancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno spumante DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Dolce DOCbiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco Terlano DOCbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Verduzzo DOCbiancoVino fermo
San Torpè DOC VermentinobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT BiancobiancoVino fermo
Trentino superiore Chardonnay vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC biancobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Melissa DOC biancobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Pinot grigio DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante, Vino spumante
Terre di Chieti IGT PasserinabiancoVino fermo
Alcamo DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Gambellara DOC classicobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT FalanghinabiancoVino fermo
Aprilia DOC biancobiancoVino fermo
Moscato d’Asti Strevi DOCGbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto riservabiancoVino fermo
Friuli Isonzo Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Riesi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Marino DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Finalese PigatobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay-Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Vicenza Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Epomeo IGT Passito a bacca biancabiancoVino fermo
Breganze Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Roma DOC Malvasia puntinata classicobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Alghero DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT SauvignonbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT PecorinobiancoVino fermo
Colline Lucchesi DOC biancobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Pinot biancobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.