le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Baccalà con olive e capperi

Baccalà con olive e capperi
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Baccalà

Baccalà con olive e capperi: Gli Ingredienti

800 g di di baccalà,1 bicchiere di vino bianco secco,100 g di d’olive,ere,2 acciughe,capperi,1 cipolla,2 cucchiai d’olio d’oliva,sale

Baccalà con olive e capperi: La Preparazione

Pulite, diliscate e tritate le acciughe, mettetele in un tegame con due cucchiai d’olio e ponete sul fuoco a fiamma bassa. Quando sono disciolte, mescolate con un cucchiaio di legno e unite la cipolla tritata. Dopo alcuni minuti adagiate nel recipiente i pezzi sgocciolati di baccalà e lasciate insaporire 5 minuti per parte. Versate un bicchiere abbondante di vino bianco secco, aggiungete i capperi e le olive nere tritati grossolanamente. Regolate eventualmente il sale. Lasciate sobbollire il baccalà in questo sugo per circa 10-15 minuti mescolando di tanto in tanto e servitelo subito caldo.

Baccalà con olive e capperi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Baccalà con olive e capperi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Baccalà con olive e capperi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Baccalà con olive e capperi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Costa Etrusco Romana IGT BiancobiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC biancobiancoVino fermo
Menfi DOC Catarratto bianco lucidobiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli bianco DOCbiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC GrecanicobiancoVino fermo
Brindisi DOC biancobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT Incrocio ManzonibiancoVino fermo
Colli Bolognesi Pignoletto Superiore DOCGbiancoVino fermo
Valdinievole DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Pantelleria DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia – SauvignonbiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC Vermentino biancobiancoVino fermo
Riviera del Garda Classico bianco DOCbiancoVino fermo
Planargia IGT BiancobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT SauvignonbiancoVino fermo
Custoza riserva DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Cortese DOCbiancoVino fermo
Vicenza Bianco DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC biancobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Custoza DOCbiancoVino fermo
Lison classico DOCGbiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT BiancobiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti Coda di VolpebiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia riservabiancoVino fermo
Carso Vitouska DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC bianco vendemmia tardivabiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC AnsonicabiancoVino fermo
Ischia DOC biancobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Falanghina del Sannio spumante DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Maceratesi DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Daunia IGT BiancobiancoVino fermo
Nurra IGT BiancobiancoVino fermo
Vittoria DOC Ansonica o Inzolia o InsoliabiancoVino fermo
Colline Teatine IGT TrebbianobiancoVino fermo
Monreale DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Menfi DOC DamaschinobiancoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC biancobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Campania IGT FianobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli di Parma DOC SauvignonbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay-Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Alcamo DOC GrillobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.