L’ATLANTE DELLE DENOMINAZIONI DI ORIGINE di Quattrocalici

Taurasi DOCG

La Denominazione Taurasi DOCG

taurasi-docg

La denominazione di origine Taurasi DOCG è riservata ai vini delle tipologie Taurasi e Taurasi riserva, ottenuti dalla vinificazione delle uve del vitigno Aglianico (min.85%), nella zona che comprende i comuni di Taurasi, Bonito, Castelfranci, Castelvetere sul Calore, Fontanarosa, Lapio, Luogosano, Mirabella Eclano, Montefalcione, Montemarano, Montemileto, Paternopoli, Pietradefusi, Sant’Angelo all’Esca, San Mango sul Calore, Torre le Nocelle e Venticano, tutti in provincia di Avellino.

Il vino Taurasi DOCG deve essere sottoposto a un periodo di invecchiamento obbligatorio di almeno tre anni di cui di cui almeno dodici mesi in botti di legno. Il vino Taurasi DOCG nella tipologiariserva” deve essere sottoposto a un periodo di invecchiamento obbligatorio di almeno quattro anni, di cui almeno diciotto mesi in botti di legno.

Il Taurasi, nelle sue tipologie Taurasi e Taurasi Riserva, è vino dotato di struttura, elegante ed austero ma al tempo stesso equilbrato, tannico. Il Taurasi si presenta “chiuso” in gioventù, ma questo lo rende adatto ad un  lunghissimo invecchiamento, anche grazie alla sua grande mineralità, buona alcolicità, corpo e pienezza che trovano il loro equilibrio in bottiglia.

La Taurasi DOCG nei dettagli

taurasi docg cartina
Creata nel1993
RegioneCampania
ProvinceAvellino
Tipo di denominazioneDOCG
MerceologiaVino

Il Disciplinare della Taurasi DOCG

Il link rimanda alla pagina del disciplinare della denominazione Taurasi DOCG, con il pdf della versione aggiornata del disciplinare.

I Vitigni della Taurasi DOCG

Nella tabella riportiamo i vitigni che rientrano nella composizione ampelografica delle tipologie di vino della denominazione Taurasi DOCG. I link rimandano alle pagine dedicate alle singole varità della Guida ai Vitigni d’Italia di Quattrocalici.
VitignoColore bacca
Aglianicovitigno aglianicoBacca nera

Le Tipologie Vini della Taurasi DOCG

I disciplinari delle denominazioni di origine dei vini prevedono una o più “Tipologie di vino” coperte nell’ambito della stessa denominazione. La tabella riporta tutte le tipologie previste dalla denominazione Taurasi DOCG, ottenute vinificando le uve dei vitigni autorizzati nell’ambito della stessa denominazione. I link rimandano alle pagine dedicate alle singole tipologie di vino, nelle quali si possono trovare tutti i dettagli relativi ai procedimenti di vinificazione e alle caratteristiche organolettiche dei vini.