Verdure e ortaggi

Il Glossario della cucina e del Vino di Quattrocalici

verdure, ortaggi e vini

Verdure e Ortaggi rappresentano categorie fondamentali di ingredienti, ma c’è spesso confusione su cosa differenzi le due.

Ortaggi

Il termine “ortaggi” si riferisce a tutte le piante coltivate nell’orto, quindi il termine include un’ampia varietà di piante edibili che vengono consumate abitualmente in cucina. Tra gli ortaggi troviamo:

Gli ortaggi possono quindi includere varie parti della pianta e comprendono anche i frutti (come zucchine, pomodori e melanzane), che crescono da piante ortive.

Verdure

Il termine “verdure,” invece, è più generico e fa riferimento soprattutto a ortaggi di colore verde o, in senso più ampio, a qualsiasi ortaggio a foglia larga o con parti commestibili verdi. In cucina, il termine verdura è usato per indicare gli ortaggi utilizzati come contorno o ingrediente principale in insalate, minestre e piatti a base vegetale. Le verdure comprendono quindi principalmente:

In sostanza, tutte le verdure sono ortaggi, ma non tutti gli ortaggi sono verdure: le patate, per esempio, sono ortaggi ma non sono generalmente considerate verdure.

Tutti i termini del Glossario per: Verdure e ortaggi