le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Risotto panna e porri

Risotto panna e porri
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Risotti con verdure; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Risotti; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Porro

Risotto panna e porri: Gli Ingredienti

350 g di di riso,4 porri piccoli,30 g di di burro,1 bicchiere di panna,brodo vegetale,formaggio grattugiato,sale,pepe

Risotto panna e porri: La Preparazione

Pulite i porri, togliete la parte verde, tagliate a fettine la parte bianca. In un tegame scaldate il burro e insaporitevi i porri. Spruzzateli con un cucchiaio d’acqua e lasciateli cuocere per circa 20 minuti abbondanti, aggiungendo acqua se necessario. Quindi mettete il riso, mescolate bene e bagnate con il brodo bollente. Cuocete per circa 18 minuti continuando a versare brodo via via che il riso lo assorbe. All’ultimo momento unite la panna. Mescolate, regolate se necessario sale e pepe. Servite con formaggio grattugiato a parte.

Risotto panna e porri: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Risotto panna e porri” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Risotto panna e porri: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Risotto panna e porri“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colline Frentane IGT BombinobiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC biancobiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Coda di VolpebiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli del Sangro IGT VermentinobiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT VerdicchiobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling riserva DOCbiancoVino fermo
Carso Traminer DOCbiancoVino fermo
Daunia IGT BiancobiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC biancobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi moscatobiancoVino fermo
Trentino superiore Nosiola DOCbiancoVino fermo
Abruzzo DOC Montonico superiorebiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca Coda di VolpebiancoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Delia Nivolelli DOC Müller-ThrurgaubiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit Bertinoro seccobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT RieslingbiancoVino fermo
Nuragus di Cagliari DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Favorita DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Albenganese PigatobiancoVino fermo
Friuli Annia Malvasia Istriana DOCbiancoVino fermo
Trentino Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Breganze Vespaiolo DOCbiancoVino fermo
Salaparuta DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Vermentino riservabiancoVino fermo
Gambellara DOCbiancoVino fermo
Basilicata IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Friuli Colli Orientali Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Cagliari DOC MoscatobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau Terlano DOCbiancoVino fermo
Tarquinia DOC bianco amabilebiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT RieslingbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC FianobiancoVino fermo
Lugana riserva DOCbiancoVino fermo
Val Tidone IGT Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Ischia DOC biancobiancoVino fermo
Soave superiore classico DOCGbiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC BiancamebiancoVino fermo
Val Polcevera DOC VermentinobiancoVino fermo
Arcole Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Lamezia DOC biancobiancoVino fermo
Calabria IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Erbaluce di Caluso o Caluso DOCGbiancoVino fermo
Arcole Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colline Frentane IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Euganei Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Controguerra DOC PasserinabiancoVino fermo
Viganello DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC RossettobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.