le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Lombate di manzo al vino bianco

Lombate di manzo al vino bianco
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carne bovina, ; Ingrediente principale: Manzo; Ingrediente secondario: Vino bianco

Lombate di manzo al vino bianco: Gli Ingredienti

4 lombate di manzo,2 cipolle,2 carote,2 cucchiai di passato di pomodoro,1 bicchiere di vino bianco secco,40 g di di burro,sale,pepe

Lombate di manzo al vino bianco: La Preparazione

In un tegame lasciate sciogliere il burro e rosolatevi le lombate da entrambi i lati, poi passatele su un piatto e tenetele al caldo. nello stesso tegame fate insaporire le cipolle tagliate a fettine sottili e le carote a bastoncino. Quindi ponete di nuovo la carne nel recipiente e spruzzatela con il vino bianco. Lasciate evaporare. Aggiungete due cucchiai di passato di pomodoro, salate e pepate. Coprite, cuocete a fuoco basso per 15 minuti, spegnete e lasciate riposare coperto alcuni minuti. Servite con un contorno di rape bianche al burro.

Lombate di manzo al vino bianco: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Lombate di manzo al vino bianco” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Lombate di manzo al vino bianco: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Lombate di manzo al vino bianco“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Brindisi DOC rosso riservarossoVino fermo
Bramaterra DOCrossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC SangioveserossoVino fermo
Bettona IGT Rosso novellorossoVino fermo
Barbagia IGT NovellorossoVino fermo
Sicilia DOC rossorossoVino fermo
Grance Senesi DOC MerlotrossoVino fermo
Locride IGT Rosso novellorossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Schiava grigia DOCrossoVino fermo
Paestum IGT Rosso novellorossoVino fermo
Alta Valle della Greve IGT RossorossoVino fermo
Rosso Conero DOCrossoVino fermo
Colli d’Imola DOC SangioveserossoVino fermo
Siracusa DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Colli Maceratesi DOC rossorossoVino fermo
Tarantino IGT Rosso novellorossoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC SangioveserossoVino fermo
Piemonte DOC GrignolinorossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Terre dei Vestini riservarossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Lagrein DOCrossoVino fermo
Carso Refosco o Refosco dal peduncolo rosso DOCrossoVino fermo
Trentino Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Aleatico di Gradoli DOCrossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Pinot nero riservarossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC rossorossoVino fermo
Grance Senesi DOC Cabernet SauvignonrossoVino fermo
Trentino superiore Merlot DOCrossoVino fermo
Trentino Lagrein riserva rosato o kretzer DOCrossoVino fermo
Garda DOC BarberarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Colline dei Crati rosso riservarossoVino fermo
Sicilia DOC Syrah – Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC CiliegiolorossoVino fermo
Calabria IGT Rosso novellorossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Alto Tirino riservarossoVino fermo
Provincia di Pavia IGT NovellorossoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Riviera del Brenta Refosco DOC riservarossoVino fermo
Sebino IGT NebbiolorossoVino fermo
Colli Martani DOC rossorossoVino fermo
Friuli Latisana Cabernet DOCrossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Terre dei Peligni riservarossoVino fermo
Arcole Rosso Novello DOCrossoVino fermo
Genazzano rosso DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo Aglianico-PiedirossorossoVino fermo
Colline Saluzzesi DOC BarberarossoVino fermo
Freisa di Chieri DOC seccorossoVino fermo
Alghero DOC CabernetrossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti rossorossoVino fermo
Capriano del Colle rosso DOCrossoVino fermo
Terre di Veleja IGT Rosso mosto parzialmente fermentatorossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.