le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Filetti di sogliola alle mandorle

Filetti di sogliola alle mandorle
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce, Frutta secca; Ingrediente principale: Sogliola; Ingrediente secondario: Mandorle

Filetti di sogliola alle mandorle: Gli Ingredienti

8 filetti di sogliola,120 g di di mandorle,80 g di di burro,2 uova,farina,prezzemolo,sale,pepe

Filetti di sogliola alle mandorle: La Preparazione

Infarinate leggermente i filetti di sogliola. Sbattete le uova in una fondina, salate e pepate. Tritate le mandorle non troppo finemente. Passate i filetti di pesce nell’uovo sbattuto poco salato e poi nelle mandorle come se fosse un’impanatura. Lasciate sciogliere il burro in un tegame e adagiatevi i filetti. Cuoceteli alcuni minuti per parte girandoli con delicatezza. disponeteli su un piatto da portata, guarnite con prezzemolo.

Filetti di sogliola alle mandorle: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Filetti di sogliola alle mandorle” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Filetti di sogliola alle mandorle: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Filetti di sogliola alle mandorle“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sardegna Semidano DOCbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Sibiola IGT BiancobiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit Bertinoro amabilebiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Terlano DOCbiancoVino fermo
Curtefranca bianco DOCbiancoVino fermo
Terre Alfieri DOCG ArneisbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sylvaner Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Cori DOC BellonebiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT BiancobiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno GrecobiancoVino fermo
Carso Malvasia DOCbiancoVino fermo
Greco di Tufo DOCGbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Riesling DOCbiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara Pinot nero vinificato in bianco riservabiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT FianobiancoVino fermo, Vino frizzante
Bagnoli di sopra o Marzemina bianca classico DOCbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Merlara Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC GrecanicobiancoVino fermo
Frascati superiore DOCGbiancoVino fermo
Venezia Bianco DOCbiancoVino fermo
San Martino della Battaglia DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT SauvignonbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT PecorinobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT MoscatobiancoVino fermo
Sicilia DOC Viognier riservabiancoVino fermo
Martina o Martinafranca DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT SauvignonbiancoVino fermo
Colline Lucchesi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Friuli Latisana Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Vendemmia Tardiva DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Leverano DOC bianco dolce naturalebiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Vermentino riservabiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Müller-ThrurgaubiancoVino fermo
Vernaccia di Oristano DOC riservabiancoVino fermo
Trentino superiore Chardonnay vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – GrecanicobiancoVino fermo
Friuli Annia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Salice Salentino DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Alpi Retiche IGT Spumante metodo classicobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC bianco o blancbiancoVino fermo
Bosco Eliceo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Abruzzo DOC biancobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.