le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Bianchetti all’olio e limone

Bianchetti all’olio e limone
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Bianchetti; Ingrediente secondario: Mandorle

Bianchetti all’olio e limone: Gli Ingredienti

300 g di di bianchetti,1 limone (succo),1 cucchiaino di senape semidolce,olio d’oliva,sale

Bianchetti all’olio e limone: La Preparazione

Lessate i bianchetti per un paio di minuti o poco più. Sgocciolateli, fateli raffreddare e conditeli con olio emulsionato con il succo di limone e un cucchiaino di senape semidolce.

Bianchetti all’olio e limone: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Bianchetti all’olio e limone” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Bianchetti all’olio e limone: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Bianchetti all’olio e limone“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Val di Cornia DOC AnsonicabiancoVino fermo
Leverano DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Latisana Friulano DOCbiancoVino fermo
Trentino Sorni bianco DOCbiancoVino fermo
Soave superiore DOCGbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC biancobiancoVino fermo
Pinot grigio delle Venezie spumante DOCbiancoVino fermo
Colli Lanuvini bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Assisi DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC SauvignonbiancoVino fermo
Sicilia DOC FianobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Orvieto DOCbiancoVino fermo
San Severo DOC Malvasia bianca di CandiabiancoVino fermo
San Torpè DOC rosatobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT RieslingbiancoVino fermo
Lamezia DOC GrecobiancoVino fermo
Piemonte DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT CococciolabiancoVino fermo
Colli Euganei Bianco DOCbiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colline Teatine IGT FianobiancoVino fermo
Rotae IGT BiancobiancoVino fermo
Piemonte DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Chardonnay DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Toscano o Toscana IGT Bianco abboccatobiancoVino fermo
Circeo DOC TrebbianobiancoVino fermo
Bianchello del Metauro DOCbiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Moscato giallo passito DOCbiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC GrecanicobiancoVino fermo
Trentino Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Isola dei Nuraghi IGT BiancobiancoVino fermo
Collio Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Trentino Vino santo superiore DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT SauvignonbiancoVino fermo
Irpinia DOC GrecobiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Piave Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit amabilebiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Bianco DOCbiancoVino fermo
Romagna DOC TrebbianobiancoVino fermo
Elba DOC VermentinobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT BombinobiancoVino fermo
Torgiano DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Trentino superiore Pinot bianco Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC VermentinobiancoVino fermo
Trentino bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC SauvignonbiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.