La zona geografica della denominazione Montecarlo DOC comprende parte del territorio dei Comuni di Montecarlo, Altopascio, Capannori e Porcari, in provincia di Lucca. I vitigni tradizionalmente coltivati in zona vennero integrati grazie all’opera di illuminati viticoltori, già alla fine del 1800, con vitigni di origine Francese, quali il Sauvignon, il Semillon, il Merlot, il Cabernet Franc ed il Cabernet Sauvignon dal Bordolese, il Roussanne e lo Syrah dal Rodano e dalla Borgogna i Pinot bianco e grigio. Proprio questi vitigni, compresi nel disciplinare del vino DOC Montecarlo, hanno caratterizzato profondamente l’assoluta singolarità di questi vini, che vantano oltre un secolo di felicissimo ambientamento e armonico radicamento nel territorio. Si è realizzato così un armonico blend tra i vini autoctoni e i vitigni così detti migliorativi di origine francese.
Montecarlo DOC
| Creata nel | 1969 |
| Prima approvazione | Approvata con D.P.R. 13.08.1969, G.U. 283 del 08.11.1969 |
| Ultimi aggiornamenti | Ultime modifiche introdotte dal D.M. 07.03.2014 |
| Regione | Toscana |
| Province | Lucca |
| Tipo di denominazione | DOC |
| Comuni della zona | Montecarlo, Altopascio, Capannori, Porcari |
| Merceologia | Vino |
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi
Nel libro le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.
Iscriviti subito:
è facilissimo!
Avrai:
e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!
Entra a far parte della nostra Community !
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi