le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Svizzere al salmone

Svizzere al salmone
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Salmone

Svizzere al salmone: Gli Ingredienti

400 g di di salmone fresco,100 g di di mollica di pane,70 g di di burro,latte,pangrattato,1 limone,burro chiarificato,sale,pepe bianco

Svizzere al salmone: La Preparazione

Lasciate ammorbidire il burro. Mettete a bagno la mollica in un po’ di latte. In una ciotola amalgamate il salmone tritato con la mollica di pane strizzata, il burro, sale e pepe. Preparate quattro polpette tonde e schiacciate. Passatele nel latte e poi nel pangrattato misto a un po’ di buccia di limone grattugiata. Fate dorare le svizzere in un tegame con il burro chiarificato 4 minuti per lato. Ritirate, asciugate su carta assorbente da cucina, disponete sul piatto da portata e decorate con fettine di limone tagliate al vivo.

Svizzere al salmone: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Svizzere al salmone” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Svizzere al salmone: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Svizzere al salmone“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Candia dei Colli Apuani DOC Vermentino biancobiancoVino fermo
Breganze Vespaiolo DOCbiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Riviera del Brenta Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colline di Levanto DOC VermentinobiancoVino fermo
Roma DOC BellonebiancoVino fermo
Riesi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Trentino Pinot bianco riserva DOCbiancoVino fermo
Orvieto DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Verduzzo friulano DOC “Cialla”biancoVino fermo
Galatina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Bianco DOCbiancoVino fermo
Soave DOCbiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC SpergolabiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT GarganegabiancoVino fermo
Falanghina del Sannio spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Moscato giallo Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT TrebbianobiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – FianobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Montecarlo DOC VermentinobiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Marzemina bianca DOCbiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC VermentinobiancoVino fermo
Provincia di Pavia IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
del Vastese o Histonium IGT RieslingbiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC TrebbianobiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC biancobiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC TrebbianobiancoVino fermo
Salaparuta DOC CatarrattobiancoVino fermo
Friuli Latisana Bianco DOCbiancoVino fermo
Garda DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Squinzano DOC SauvignonbiancoVino fermo
Langhe DOC NascettabiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Finalese VermentinobiancoVino fermo
Sicilia DOC Carricante – ChardonnaybiancoVino fermo
Locorotondo DOC superiorebiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT PasserinabiancoVino fermo
Daunia IGT BiancobiancoVino fermo
Montecastelli IGT TrebbianobiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Bianchetta DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MoscatobiancoVino fermo
Est!! Est!! Est!! di Montefiascone DOC classicobiancoVino fermo
Val di Neto IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Trentino superiore Traminer aromatico Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Bianco DOCbiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Chardonnay DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT PecorinobiancoVino fermo
Colline di Levanto DOC biancobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.