le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Storione con carciofi

con il vino Alghero DOC bianco

Storione con carciofi
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Pesce, Ortaggi; Ingrediente principale: Storione; Ingrediente secondario: Carciofi

Storione con carciofi: Gli Ingredienti

4 trance storione,4 carciofi,1 spicchio di aglio,4 pomodori,alcune foglie di mentuccia,6 cucchiai d’olio d’oliva,1 pizzico di sale,1 pizzico di pepe

Storione con carciofi: La Preparazione

Tagliate il gambo ai carciofi. disponeteli dritti in una casseruola, versate acqua fino a metà altezza del carciofo, aggiungete tre cucchiai d’olio, uno spicchio d’aglio, alcune foglioline di mentuccia, un pizzico di sale e pepe. Cuoceteli coperti, a fuoco piuttosto basso, per circa 40 minuti. Alla fine il liquido dovrebbe essere quasi del tutto assorbito. In caso contrario, scoprite il recipiente e proseguite la cottura per farlo evaporare. In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio e cuocetevi le trance di storione 3 o 4 minuti per parte, girandole una volta soltanto. Tagliate a metà i pomodori, eliminate i semi, cospargeteli con un pizzico d’aglio tritato e cuoceteli in forno preriscaldato a 180 gradi sulla griglia per 5 o 6 minuti. Sul piatto da portata tenuto in caldo disponete a raggiera i carciofi tagliati a metà, al centro mettete le scaloppe di pesce leggermente sovrapposte e, fra un carciofo e l’altro, sistemate le scodelline di pomodoro. Servite subito.

Storione con carciofi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Storione con carciofi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Tipologia vinoAlghero DOC bianco

Storione con carciofi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Storione con carciofi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Montecastelli IGT VermentinobiancoVino fermo
Nettuno DOC bianco BellonebiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOCG PecorinobiancoVino fermo
Val di Cornia DOC AnsonicabiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Rotae IGT BiancobiancoVino fermo
Garda DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Terlano DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT PecorinobiancoVino fermo
Friuli Annia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige bianco DOC (anche riserva)biancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Esaro biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC GrecanicobiancoVino fermo
Castel San Lorenzo DOC MoscatobiancoVino fermo
Carso Traminer DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT FianobiancoVino fermo
Colli Berici Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT Pinot BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Ronchi di Brescia IGT TrebbianobiancoVino fermo, Vino frizzante
Erice DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC FianobiancoVino fermo
Langhe DOC FavoritabiancoVino fermo
Bianco dell’Empolese DOCbiancoVino fermo
Colli di Luni DOC VermentinobiancoVino fermo
Cilento DOC FianobiancoVino fermo
Menfi DOC DamaschinobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Carso Vitouska riserva DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT GrecobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT GrecobiancoVino fermo
Piemonte DOC MoscatobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Italico Terlano DOCbiancoVino fermo
Squinzano DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC VermentinobiancoVino fermo
Colli Asolani Prosecco DOCGbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT BombinobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Nosiola Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC VerdecabiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOC superiorebiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT TrebbianobiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Civitella d’Agliano IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Sannio DOC Solopaca classico FianobiancoVino fermo
Soave superiore DOCGbiancoVino fermo
Capalbio DOC biancobiancoVino fermo
Vittoria DOC Ansonica o Inzolia o InsoliabiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC dolcebiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.