le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Scaloppine di vitello alle erbe

Scaloppine di vitello alle erbe
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carne bovina, Erbe aromatiche; Ingrediente principale: Vitello; Ingrediente secondario: Erbe aromatiche

Scaloppine di vitello alle erbe: Gli Ingredienti

4 scaloppine di vitello,50 g di di burro,1/2 bicchiere di vino bianco secco,1/4 cipolla,rosmarino,salvia,timo,olio d’oliva,sale,pepe

Scaloppine di vitello alle erbe: La Preparazione

In un tegame scaldate il burro con un cucchiaio d’olio, fatevi dorare lo “spicchio” di cipolla avendo cura che resti intero. Toglietelo e mettete nel recipiente le scaloppe. Rosolatele a fuoco vivace 2 minuti per parte, abbassate la fiamma, salate e pepate. Aggiungete rosmarino, salvia e timo tritati, lasciate insaporire. Versate il vino bianco, fate evaporare e finite di cuocere la carne a fuoco moderato per circa 10 minuti. Togliete le scaloppine, staccate il fondo di cottura, diluitelo con un po’ d’acqua calda, scaldatelo e versatelo sulla carne.

Scaloppine di vitello alle erbe: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Scaloppine di vitello alle erbe” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Scaloppine di vitello alle erbe: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Scaloppine di vitello alle erbe“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Romagna DOC Sangiovese Modigliana riservarossoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT SangioveserossoVino fermo, Vino frizzante
Colli Altotiberini DOC SangioveserossoVino fermo
Freisa d’Asti DOCrossoVino fermo
Galatina DOC NegroamarorossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nerorossoVino fermo
Piave Merlot DOCrossoVino fermo
Colli Martani DOC rossorossoVino fermo
Villamagna DOC rosso riservarossoVino fermo
Montecastelli IGT MerlotrossoVino fermo
Emilia o dell’Emilia IGT NovellorossoVino fermo
Alcamo DOC SyrahrossoVino fermo
Liguria di Levante IGT CanaiolorossoVino fermo
Colli Trevigiani IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Candia dei Colli Apuani DOC Barsaglina o MassarettarossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese novellorossoVino fermo
Menfi DOC SangioveserossoVino fermo
Elba DOC Sangiovese o SangiovetorossoVino fermo
Costa Toscana IGT RossorossoVino fermo
Montecastelli IGT Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC CasauriarossoVino fermo
Biferno DOC rosso superiorerossoVino fermo
Galluccio DOC rosso riservarossoVino fermo
Valdamato IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT PrimitivorossoVino fermo
Molise o del Molise DOC MerlotrossoVino fermo
Capalbio DOC rossorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi rosso riservarossoVino fermo
Galluccio DOC rossorossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC MerlotrossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Aglianico novellorossoVino fermo
Val di Cornia DOC Merlot superiorerossoVino fermo
Parteolla IGT RossorossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT DolcettorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico BarberarossoVino fermo
Garda Colli Mantovani Cabernet DOCrossoVino fermo
Gioia del Colle DOC PrimitivorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC CalabreserossoVino fermo
Dogliani superiore DOCGrossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC rosso riservarossoVino fermo
San Gimignano DOC Cabernet sauvignon risevarossoVino fermo
Colline Teatine IGT MerlotrossoVino fermo
Montecucco Sangiovese riserva DOCGrossoVino fermo
Tavoliere delle Puglie o Tavoliere DOC rossorossoVino fermo
Rosso Conero DOCrossoVino fermo
Rosso di Montepulciano DOCrossoVino fermo
Daunia IGT RossorossoVino fermo
Costa d’Amalfi DOC rossorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Donnici rosso riservarossoVino fermo
Aglianico del Vulture Superiore DOCGrossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.