le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Risotto nero con le seppie

Risotto nero con le seppie
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Risotti di pesce; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Risotti; Merceologia: Cefalopodi; Ingrediente principale: Seppie

Risotto nero con le seppie: Gli Ingredienti

350 g di di riso,1000 g di di seppie,brodo di pesce,1 cipollina,1/2 spicchio di aglio,30 g di di burro,1 bicchiere di vino bianco secco,3 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Risotto nero con le seppie: La Preparazione

Preparate le seppie: togliete la penna, gli occhi, la bocca, mettete da parte la sacca dell’inchiostro, spellatele, lavatele e tagliatele a striscioline. Fate soffriggere in tre cucchiai d’olio la cipollina e l’aglio tritati. Appena hanno preso colore, aggiungete le seppie, regolate sale e pepe e lasciatele insaporire per qualche momento. Bagnate col vino bianco allungato con un po’ d’acqua e cuocete a fuoco basso per circa 40 minuti e anche di più. A metà cottura mescolate il riso alle seppie e lasciatelo insaporire alcuni minuti. Quindi bagnate con il brodo di pesce caldo e poi versate anche l’inchiostro tenuto da parte. Quando il riso è cotto, deve riuscire piuttosto morbido, mantecatelo con una noce di burro fresco.

Risotto nero con le seppie: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Risotto nero con le seppie” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Risotto nero con le seppie: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Risotto nero con le seppie“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Arcole Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Fontanarossa di Cerda IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Trentino bianco da due varietà di vite DOCbiancoVino fermo
Alcamo DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Sicilia DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC TrebbianobiancoVino fermo
Brindisi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Abruzzo DOC Passerina superiorebiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico superiorebiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Moscato DOCbiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Marsanne mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Val Tidone IGT Marsanne mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Colline Savonesi IGT Bianco frizzantebiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara Pinot nero vinificato in bianco riservabiancoVino fermo
Colli Berici Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Cortese DOCbiancoVino fermo
Esino DOC biancobiancoVino fermo
Gavi o Cortese di Gavi riserva DOCGbiancoVino fermo
Monreale DOC biancobiancoVino fermo
Galluccio DOC biancobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT MontonicobiancoVino fermo
Penisola Sorrentina DOC bianco SorrentobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Montonico biancobiancoVino fermo
Parrina DOC SauvignonbiancoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Aprilia DOC biancobiancoVino fermo
Gambellara DOC classicobiancoVino fermo
Val Tidone IGT Riesling mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Menfi DOC GrillobiancoVino fermo
Venezia Verduzzo DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT BiancobiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT Malvasia puntinatabiancoVino fermo
Castel del Monte DOC SauvignonbiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Berici Tai DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC bianco vendemmia tardivabiancoVino fermo
Soave Colli Scaligeri DOCbiancoVino fermo
Garda DOC TaibiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Guarnaccia biancabiancoVino fermo
Piemonte DOC ViognierbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC InzoliabiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit amabilebiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo Coda di VolpebiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Terlano o Terlaner DOCbiancoVino fermo
Alghero DOC biancobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.