le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Palombo con pomodori verdi

Palombo con pomodori verdi
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Pesce, Ortaggi; Ingrediente principale: Palombo; Ingrediente secondario: Pomodoro

Palombo con pomodori verdi: Gli Ingredienti

4 trance palombo,4 pomodori verdi,1 cipolla,origano fresco,pangrattato,olio d’oliva,sale,pepe

Palombo con pomodori verdi: La Preparazione

Tuffate i pomodori in acqua bollente per pochi secondi, spellateli, eliminate i semi e tagliateli a dadini. Tagliate a fettine sottili la cipolla. Lavate e asciugate le trance di pesce, adagiatele in una teglia, salate e pepate, ricopritele con i pomodori, la cipolla e l’origano fresco sminuzzato, l’olio versato a filo. Cospargete un po’ di pangrattato. Coprite con un foglio d’alluminio, cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti.

Palombo con pomodori verdi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Palombo con pomodori verdi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Palombo con pomodori verdi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Palombo con pomodori verdi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Cinque Terre DOC Costa de SerabiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia superiorebiancoVino fermo
Merlara Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Martina o Martinafranca DOCbiancoVino fermo
Campi Flegrei bianco DOCbiancoVino fermo
Castel del Monte DOC Bombino biancobiancoVino fermo
Valdadige Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC TrebbianobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Malvasia DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Montecompatri Colonna superiore DOCbiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Scimscià (Cimixa)biancoVino fermo
Trentino Pinot bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT CococciolabiancoVino fermo
Moscato di Noto DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Chardonnay superiorebiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti biancobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT RieslingbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Colli della Sabina bianco DOCbiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT Incrocio ManzonibiancoVino fermo
Venezia Giulia IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Trentino superiore Manzoni bianco vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Timorasso DOCbiancoVino fermo
Fontanarossa di Cerda IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Campi Flegrei DOC FalanghinabiancoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT TrebbianobiancoVino fermo, Vino frizzante
Val di Magra IGT BiancobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Bianchetta GenovesebiancoVino fermo
Moscato di Sardegna DOC biancobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT PecorinobiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno FianobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Spumante DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC biancobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT BombinobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC SpergolabiancoVino fermo
Frusinate o del Frusinate IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Langhe DOC FavoritabiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC TrebbianobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Malvasia delle Lipari DOC bianco o dolce naturalebiancoVino fermo
Collio Müller-Thurgau DOCbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC ViognierbiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOC sottozona MogorobiancoVino fermo
Velletri DOC superiorebiancoVino fermo
Colline Frentane IGT FalanghinabiancoVino fermo
Valle Belice IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Sicilia DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Castelli Romani DOC biancobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.