le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Lepre al ginepro

Lepre al ginepro
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di selvaggina; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: , Erbe aromatiche; Ingrediente principale: Lepre; Ingrediente secondario: Bacche di Ginepro

Lepre al ginepro: Gli Ingredienti

1 lepre,100 g di di pancetta,50 cl di vino bianco secco,1 bicchierino di brandy,10 bacche di ginepro,1 cipolla,1 scalogno,1 spicchio di aglio,1 foglia di alloro, 1 noce di burro,olio d’oliva,sale,pepe in grani

Lepre al ginepro: La Preparazione

Tagliate a pezzi non tanto piccoli la lepre. Preparate la marinata mettendo in una terrina il vino, dieci bacche di ginepro, una foglia d’alloro sminuzzata, uno scalogno e uno spicchio d’aglio schiacciati, la cipolla affettata, un po’ di pepe in grani e il sale. Immergetevi lo spezzatino di lepre e lasciate marinare, coperto e al fresco, per almeno 12 ore girando la carne ogni tanto. Sgocciolate e asciugate i vari pezzi, avvolgeteli nelle fettine di pancetta, disponeteli in una teglia spennellata con abbondante olio e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 45-50 minuti. Precisiamo che con il tempo di cottura indicato si ottiene una carne leggermente al sangue. Se la preferite più cotta prolungate la cottura di circa un quarto d’ora. Filtrate la marinata, versatela in un pentolino e, a fuoco vivace, fatela ridurre della metà. Togliete la pancetta dallo spezzatino, scaldate appena un bicchierino di brandy, versatelo sulla carne e fiammeggiate. Deglassate il fondo di cottura con la marinata filtrata, portate a ebollizione a fuoco vivace. Ritirate, mantecate la salsa con una noce di burro e servitela a parte.

Lepre al ginepro: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Lepre al ginepro” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Lepre al ginepro: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Lepre al ginepro“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Trentino rosso riserva DOCrossoVino fermo
Friuli Latisana Carmenere novello DOCrossoVino fermo
Chianti Colli Fiorentini DOCGrossoVino fermo
Liguria di Levante IGT RossorossoVino fermo
Sebino IGT MerlotrossoVino fermo
Colline Novaresi DOC Croatina (secco e amabile)rossoVino fermo
Umbria IGT Rosso novellorossoVino fermo
Nebbiolo d’Alba DOC superiorerossoVino fermo
Ghemme DOCGrossoVino fermo
Costa Viola IGT RossorossoVino fermo
Salemi IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Colline Pescaresi IGT SangioveserossoVino fermo
Sicilia DOC MondeuserossoVino fermo
Osco o Terra degli Osci IGT Rosso novellorossoVino fermo
Barbaresco riserva DOCGrossoVino fermo
Colline di Levanto DOC rossorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca Aglianico riservarossoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC RosseserossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Fara riserva DOCrossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC VuillerminrossoVino fermo
Colli di Parma DOC Cabernet franc riservarossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli rosso riserva DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo rossorossoVino fermo
Dogliani DOCGrossoVino fermo
Colli del Sangro IGT CiliegiolorossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC AleaticorossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC novellorossoVino fermo
Parteolla IGT RossorossoVino fermo
Palizzi IGT RossorossoVino fermo
Garda DOC CorvinarossoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC MerlotrossoVino fermo
Mandrolisai o Sardegna Mandrolisai DOC rossorossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC MarzeminorossoVino fermo
Colli Berici novello DOCrossoVino fermo
Toscano o Toscana IGT Rosso abboccatorossoVino fermo
Suvereto Cabernet Sauvignon DOCGrossoVino fermo
Benaco Bresciano IGT MerlotrossoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Finalese RosseserossoVino fermo
Terre Lariane IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Arcole Carmenère riserva DOCrossoVino fermo
Campidano di Terralba o Terralba DOC Bovale superiorerossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Lambrusco GrasparossarossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Refosco riserva DOCrossoVino fermo
Colline di Levanto DOC novellorossoVino fermo
Carignano del Sulcis DOC rosso riservarossoVino fermo
Sebino IGT Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Sicilia DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Sicilia DOC Syrah riservarossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Cabernet riserva DOCrossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.