le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Insalata di spinaci e champignon

Insalata di spinaci e champignon
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate a base di verdura; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Insalate; Merceologia: Ortaggi, Funghi; Ingrediente principale: Spinaci; Ingrediente secondario: Champignons

Insalata di spinaci e champignon: Gli Ingredienti

300 g di di spinacivelli,150 g di di funghi champignon,1 cespo di insalata lattuga,insalata cicoria,1 limone,1 cucchiaio di senape,4 cucchiai d’olio d’oliva,2 pizzichi sale

Insalata di spinaci e champignon: La Preparazione

Mondate, lavate e sgocciolate molto bene gli spinaci e la lattuga. Staccate le foglioline degli spinaci, tagliate a listerelle la cicoria. Raccogliete tutto in un’insalatiera. Mondate gli champignon, tagliateli a fettine sottili immergendole via via in acqua e limone per evitare che anneriscano. Sgocciolatele e unitele alle verdure. In una ciotola emulsionate due pizzichi di sale, quattro cucchiai d’olio, un cucchiaio di senape e il succo di mezzo limone filtrato al colino. Versate a filo sull’insalata, mescolate delicatamente e servite.

Insalata di spinaci e champignon: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Insalata di spinaci e champignon” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Insalata di spinaci e champignon: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Insalata di spinaci e champignon“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Val Tidone IGT MarsannebiancoVino fermo
Roma DOC Bellone classicobiancoVino fermo
Friuli Annia Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli Cimini IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Coste della Sesia DOC biancobiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Grave Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT CococciolabiancoVino fermo
Trentino superiore Traminer aromatico Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Pinot grigio DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante, Vino spumante
Bagnoli di sopra o Bagnoli bianco classico DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sauvignon Terlano DOCbiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOC superiorebiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Arcole Garganega DOCbiancoVino fermo, vendemmia tardiva
Terre di Chieti IGT MoscatobiancoVino fermo
Romagna Albana amabile DOCGbiancoVino fermo
Gioia del Colle DOC biancobiancoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC VerdecabiancoVino fermo
Monferrato DOC Casalese CortesebiancoVino fermo
Garda DOC TaibiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOCG PasserinabiancoVino fermo
Vernaccia di Oristano DOC superiorebiancoVino fermo
Alcamo DOC GrillobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT GarganegabiancoVino fermo
Friuli Aquileia Chardonnay DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Sicilia DOC Moscato biancobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC TrebbianobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Cortese DOCbiancoVino fermo
Soave DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT TrebbianobiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo MoscatobiancoVino fermo
Colline Savonesi IGT Bianco frizzantebiancoVino fermo
Val Tidone IGT Bianco mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Terre Alfieri DOCG ArneisbiancoVino fermo
Verona o Provincia di Verona o Veronese IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante, passito
del Vastese o Histonium IGT FalanghinabiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC GrecanicobiancoVino fermo
Riviera del Brenta Tai DOCbiancoVino fermo
Montecompatri Colonna DOCbiancoVino fermo
Terre del Volturno IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Sicilia DOC Grillo – ChardonnaybiancoVino fermo
Trentino superiore Müller Thurgau Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Malvasia DOCbiancoVino fermo
Piemonte DOC CortesebiancoVino fermo
Verdicchio di Matelica DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli della Toscana Centrale IGT BiancobiancoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Pinot grigio superiore DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT VermentinobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.