le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Granchio in insalata

Granchio in insalata
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Insalate di Pesce; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Insalate; Merceologia: Crostacei, Ortaggi; Ingrediente principale: Granchio

Granchio in insalata: Gli Ingredienti

1 granchio,300 g di di cuori di palma in barattolo,2 cetriolini sott’aceto,1 cespo di radicchio di treviso,salsa aurora,court-bouillon,olio d’oliva,1 spruzzo d’aceto di vino,1 pizzico di sale,1 pizzico di pepe bianco

Granchio in insalata: La Preparazione

Spazzolate il granchio tenendolo sotto l’acqua corrente e immergetelo nel court-bouillon aromatizzato portato a bollore. Lessatelo per circa 20 minuti e sgocciolatelo. Aprite il granchio da sotto premendolo all’altezza degli occhi, estraete con cura tutta la polpa e sminuzzatela. Mondate, lavate e asciugate il radicchio, tagliate le foglie a listerelle. Sgocciolate i cuori di palma dal loro liquido di conservazione, passateli sotto l’acqua corrente, asciugateli e tagliateli a rondelle. Tritate grossolanamente i cetriolini. Condite separatamente tutti gli ingredienti preparati con un po’ d’olio, uno spruzzo d’aceto e un pizzico di sale e uno di pepe. Foderate il fondo di una grande insalatiera piuttosto larga con un letto di radicchio, sopra distribuitevi la polpa di granchio e le rondelle di cuori di palma, poi cospargete i cetriolini tritati e, versandola a filo, disegnate con la salsa aurora alcuni giri sulla superficie dell’insalata.

Granchio in insalata: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Granchio in insalata” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Granchio in insalata: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Granchio in insalata“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Piemonte DOC biancobiancoVino fermo
Colli Maceratesi DOC RibonabiancoVino fermo
Paestum IGT BiancobiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC biancobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT RieslingbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT SauvignonbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT FianobiancoVino fermo
Leverano DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Langhe DOC Nascetta del Comune di NovellobiancoVino fermo
Ischia DOC ForasterabiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC TrebbianobiancoVino fermo
Moscato d’Asti DOCGbiancoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC biancobiancoVino fermo
Vernaccia di Oristano DOCbiancoVino fermo
Locorotondo DOCbiancoVino fermo
Lison classico DOCGbiancoVino fermo
Sicilia DOC InzoliabiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sylvaner Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Cerveteri DOC Trebbiano o ProcanicobiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT TrebbianobiancoVino fermo
Salice Salentino DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Moscato di Sorso-Sennori DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Annia Bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC VerdecabiancoVino fermo
Colline Frentane IGT MoscatobiancoVino fermo
Garda DOC SauvignonbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Pinot grigio DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante, Vino spumante
Colli Euganei Moscato DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Monterosso Val d’ArdabiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco Terlano DOCbiancoVino fermo
Bolgheri DOC VermentinobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Moscato DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Tai DOCbiancoVino fermo
Brindisi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Traminer aromatico Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola seccobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti DOCbiancoVino fermo
Erice DOC GrillobiancoVino fermo
Monreale DOC Grillo superiorebiancoVino fermo
Collio bianco DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT TraminerbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Nosiola DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Finalese VermentinobiancoVino fermo
Greco di Tufo DOCGbiancoVino fermo
Montescudaio DOC ChardonnaybiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.