le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Cosciotto d’agnello a scottadito

Cosciotto d’agnello a scottadito
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di carne arrosto o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura alla Griglia; Merceologia: Carne ovina; Ingrediente principale: Agnello

Cosciotto d’agnello a scottadito: Gli Ingredienti

12 costolette d’agnello,olio d’oliva,sale,pepe

Cosciotto d’agnello a scottadito: La Preparazione

Spennellate con abbondante olio le costolette, cospargetele di sale e pepe. Lasciatele insaporire un quarto d’ora coperte e in luogo fresco. Sgocciolatele con cura per eliminare l’eccedenza di condimento. Allineatele sulla griglia e rosolatele a fuoco vivace per circa un minuto per parte. Un altro metodo di cottura: in una padella antiaderente scaldate un velo d’olio e cuocetevi le costolettine a fuoco vivo, un minuto per lato, salando e pepando quando le girate. Prima di toglierle, spruzzatele con succo di limone filtrato al colino. Passatele sul piatto da portata e servitele caldissime.

Cosciotto d’agnello a scottadito: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Cosciotto d’agnello a scottadito” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Cosciotto d’agnello a scottadito: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Cosciotto d’agnello a scottadito“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Contessa Entellina DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Chianti DOCGrossoVino fermo
Salice Salentino DOC NegroamarorossoVino fermo
San Gimignano DOC Pinot nero risrvarossoVino fermo
Boca riserva DOCrossoVino fermo
Morellino di Scansano DOCGrossoVino fermo
Colline di Levanto DOC rossorossoVino fermo
Riviera del Brenta Novello DOCrossoVino fermo
Cacc’e Mmitte di Lucera DOCrossoVino fermo
Garda DOC Classico rosso superiorerossoVino fermo
Viganello DOC rosso novellorossoVino fermo
Toscano o Toscana IGT Rosso novellorossoVino fermo
Valle Belice IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno CiliegiolorossoVino fermo
Falerno del Massico DOC rossorossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC rosso novellorossoVino fermo
Bivongi DOC novellorossoVino fermo
Arcole Carmenère DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo Aglianico-PiedirossorossoVino fermo
Trentino superiore Lagrein DOCrossoVino fermo
Roccamonfina IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colli Euganei Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Piave Cabernet DOCrossoVino fermo
Molise o del Molise DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Lessona DOC riservarossoVino fermo
Calosso DOC riserva con menzione vignarossoVino fermo
Vicenza Raboso riserva DOCrossoVino fermo
Leverano DOC Negroamaro rosso riservarossoVino fermo
Terre di Veleja IGT Fortana mosto parzialmente fermentatorossoVino fermo
Sicilia DOC PerriconerossoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT CabernetrossoVino fermo, Vino frizzante
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo PiedirossorossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC SyrahrossoVino fermo
Monreale DOC MerlotrossoVino fermo
Sannio DOC Taburno BarberarossoVino fermo
Colli del Sangro IGT BarberarossoVino fermo
Alto Mincio IGT RosatorossoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT SyrahrossoVino fermo
Sicilia DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Serrapetrona DOCrossoVino fermo
Ischia DOC Piedirosso o Pér ‘e PalummorossoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Finalese RosseserossoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC SangioveserossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Marzeno riservarossoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Enantio riserva DOCrossoVino fermo
Friuli Grave Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC rosso novellorossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC Gamay riservarossoVino fermo
Sicilia DOC Perricone – Nerello mascaleserossoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC Sangiovese riservarossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.