le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Casoeula

Casoeula
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: ; Ingrediente principale: Maiale

Casoeula: Gli Ingredienti

1000 g di di costine di maiale,160 g di di cotenne di maiale fresche,1 piedino di maiale,4 salamini da verzata (o salsicce),3 carote,1 sedano,1 cipolla,1 verza abbastanza grande,5 cucchiai d’olio d’oliva,50 g di di burro,brodo,sale,pepe

Casoeula: La Preparazione

In un largo tegame fate soffriggere in olio e burro la cipolla tritata. Quando ha preso colore, aggiungete le cotenne e il piedino tagliati a pezzetti, lasciateli rosolare, regolate sale e pepe, coprite di brodo, cuocete fino a quando il liquido si è ridotto alla metà. Unite ora le costine e fate insaporire per una decina di minuti. Aggiungete tre o quattro carote tagliate a bastoncino, il sedano a pezzetti e continuate la cottura, a fuoco basso e coperto, per mezz’ora. Infine unite le foglie della verza (prima sbollentate per ammorbidirle) e cuocete ancora per 40 minuti. Aggiungete brodo se occorre. Venti minuti prima che la casoeûla sia pronta, mettete i salamini o la salsiccia di cui avete punzecchiata la superficie. Alla fine, il composto deve avere una consistenza leggermente vischiosa data dalle cotenne e dal piedino.

Casoeula: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Casoeula” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Tipologia vinoGutturnio DOC superiore

Casoeula: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Casoeula“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Cesanese di Olevano Romano superiore DOCrossoVino fermo
Langhe DOC Cabernet SauvignonrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo rosso riservarossoVino fermo
Alghero DOC MerlotrossoVino fermo
Garda DOC Classico rossorossoVino fermo
Vicenza Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC GamayrossoVino fermo
Friuli Isonzo Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Grottino di Roccanova DOC rosso riservarossoVino fermo
Colli del Sangro IGT SangioveserossoVino fermo
Viganello DOC rosso riservarossoVino fermo
Faro DOCrossoVino fermo
Costa Viola IGT Rosso novellorossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC riservarossoVino fermo
Barolo DOCGrossoVino fermo
Liguria di Levante IGT CiliegiolorossoVino fermo
Coste della Sesia DOC Nebbiolo o SpannarossoVino fermo
Bergamasca IGT NovellorossoVino fermo
Sannio DOC Taburno Aglianico riservarossoVino fermo
Breganze Merlot DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino rosso superiorerossoVino fermo
Colline del Genovesato IGT GranacciarossoVino fermo
Grignolino del Monferrato Casalese DOCrossoVino fermo
Esino DOC rossorossoVino fermo
Trentino Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Enantio DOCrossoVino fermo
Colline Teatine IGT MerlotrossoVino fermo
Terre di Chieti IGT PrimitivorossoVino fermo
Colline Savonesi IGT NovellorossoVino fermo
Lessona DOCrossoVino fermo
Venezia Rosso DOCrossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Parco naturale Monte San Bartolo SangioveserossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara rossorossoVino fermo
Sicilia DOC Frappato – Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Colline Novaresi DOC rossorossoVino fermo
Valcalepio rosso riserva DOCrossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC SyrahrossoVino fermo
Veneto Orientale IGT Rosso NovellorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Colline dei Crati rosso riservarossoVino fermo
Tharros IGT NovellorossoVino fermo
Colli del Sangro IGT MerlotrossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC ViolonerossoVino fermo
Valdamato IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Friuli Annia Cabernet DOCrossoVino fermo
Colli Euganei Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Colli Piacentini DOC Pinot nerorosso, rosato, biancoVino fermo
Friuli Annia Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Etna DOC rossorossoVino fermo
Squinzano DOC NegroamarorossoVino fermo
I Terreni di San Severino DOC rossorossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.