![]() |
Dimensione degli aciniAmpiezza degli acini L'ampiezza degli acini è uno dei principali descrittori ampelografici. Il descrittore ampiezza degli acini prevede le seguenti ...Scopri di più |
Ampelografia
Tutti i Descrittori Ampelografici utilizzati nelle Schede Vitigni
I Descrittori Ampelografici sono una serie di caratteristiche morfologiche relative alla vite e ai suoi principali elementi (foglie, grappolo,acini), standardizzate in modo da poter guidare il ricercatore nella loro identificazione e definite in particolari tabelle (ad esempio quelle dell’OIV – Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino). L’Ampelografia utilizza questi descrittori per caratterizzare ciascun singolo vitigno, ed inizialmente era utilizzata per cercare di comprendere l’evoluzione delle varie specie e i loro precursori a livello genetico. Con il progredire della scienza, gli studi sul DNA e sui marcatori genetici permette di assolvere in maniera molto più attendibile questi compiti. I Descrittori ampelografici trovano comunque la loro utilità nel riconoscimento visuale delle varietà di vite all’interno dei vigneti.
![]() |
Caratteristiche della buccia degli aciniLa buccia degli acini è uno degli elementi che viene analizzato in base a descrittori utilizzati in ampelografia per la caratterizzazione delle varietà di vite. Della ...Scopri di più |
![]() |
Acini colore bucciaAcini: colore della buccia Il colore della buccia degli acini è uno degli elementi che viene analizzato in base a descrittori utilizzati in ampelografia per ...Scopri di più |
![]() |
Acini dimensioneLa dimensione degli acini è uno dei descrittori utilizzati in ampelografia per la caratterizzazione delle varietà di vite. Esso prevede ...Scopri di più |
![]() |
Forma degli aciniLa forma degli acini è uno dei descrittori utilizzati in ampelografia per la caratterizzazione delle varietà di vite. Esso prevede le seguenti possibilità: cilindrica, coniforme, discoidale, ...Scopri di più |
![]() |
Dimensione della foglia maturaDimensione della foglia matura La dimensione della foglia matura della vite è uno dei principali descrittori ampelografici. Il descrittore dimensione della ...Scopri di più |
![]() |
Forma della foglia maturaForma della foglia matura La forma della foglia matura della vite è uno dei principali descrittori ampelografici. Il descrittore forma della ...Scopri di più |
![]() |
Numero lobi nella foglia maturaNumero lobi della foglia matura Il numero dei lobi della foglia matura della vite è uno dei principali descrittori ampelografici. Il descrittore ...Scopri di più |
![]() |
Compattezza del grappoloCompattezza del grappolo La compattezza del grappolo è uno dei principali descrittori ampelografici. Il descrittore della compattezza del grappolo prevede le seguenti possibilità: ...Scopri di più |
![]() |
Dimensione del grappoloDimensione e lunghezza del grappolo La compattezza del grappolo è uno dei principali descrittori ampelografici. Il descrittore della dimensione del grappolo prevede le seguenti possibilità: ...Scopri di più |
![]() |
Forma del grappoloForma del grappolo La forma del grappolo è uno dei principali descrittori ampelografici. Il descrittore della forma del grappolo prevede le seguenti possibilità: cilindrico, conico, ...Scopri di più |
![]() |
Grappolo numero aliNumero di ali del grappolo La numero di ali del grappolo è uno dei principali descrittori ampelografici. Le "Ali" sono dei rami laterali ...Scopri di più |