le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Zuppa del pirata

Zuppa del pirata
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Zuppe di pesce; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Zuppe, Minestre e Vellutate; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Vongole

Zuppa del pirata: Gli Ingredienti

500 g di di peoci,300 g di di moscardini,300 g di di polipo,300 g di di seppie,300 g di di vongole,4 spicchi di aglio,2 peperoncini,1 peperone rosso,1 peperone verde,1 bicchiere di vino rosso,1/2 bicchiere di rum bianco,1 mazzetto di erbe odorose,noce m

Zuppa del pirata: La Preparazione

Pulite e lavate con cura i peoci, le vongole, il polipo, le seppie e i moscardini. Tagliate a spicchi i peperoni, togliete i semi e i filamenti. Sbriciolate i peperoncini ed eliminate i semini. Tritate l’aglio e unitelo al misto di erbe del mazzetto odoroso (maggiorana, timo, basilico, salvia, erba cipollina ecc.). In una capace pentola di coccio mettete peperoni e peperoncini, aglio ed erbe odorose, un bicchiere d’olio e uno di vino rosso. Cuocete a calore medio per 10 minuti poi aggiungete il polipo e le seppie intere (o divise a metà se sono piuttosto grandi). Dopo 20 minuti unite i moscardini e mezzo bicchiere di rum. Proseguite la cottura e 10 minuti prima dello scadere del tempo aggiungete anche i peoci e le vongole che avete tenuto da parte. Mescolate e coprite subito il recipiente. A cottura ultimata o quando i gusci dei molluschi si sono dischiusi, spegnete il fuoco. Assaggiate e regolate sale e pepe. Spolverizzate con un po’ di noce moscata grattugiata se piace, portate a tavola con i frutti di mare completi di valve.

Zuppa del pirata: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Zuppa del pirata” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Zuppa del pirata: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Zuppa del pirata“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Falanghina del Sannio Taburno DOCbiancoVino fermo
Siracusa DOC MoscatobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT FianobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT GarganegabiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Esaro biancobiancoVino fermo
Terre Alfieri DOCG ArneisbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Riesling DOCbiancoVino fermo
Cori DOC BellonebiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC FalanghinabiancoVino fermo
Colline Teatine IGT CococciolabiancoVino fermo
Trentino Sauvignon riserva DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Castel del Monte DOC Bombino biancobiancoVino fermo
Castel del Monte DOC biancobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT TraminerbiancoVino fermo
Cirò DOC biancobiancoVino fermo
Monreale DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Passito di Pantelleria DOCbiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Merlara Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT BiancobiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo spumante DOCbiancoVino fermo
Capalbio DOC VermentinobiancoVino fermo
Terre di Casole DOC bianco riservabiancoVino fermo
Castel del Monte DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Riviera del Garda Bresciano bianco DOCbiancoVino fermo
Colli dell’Etruria Centrale DOC biancobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT BombinobiancoVino fermo
Cinque Terre DOC Costa da PosabiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT RieslingbiancoVino fermo
Colline di Levanto DOC VermentinobiancoVino fermo
Trentino Nosiola DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Cagliari DOC MalvasiabiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC biancobiancoVino fermo
Moscato di Noto DOCbiancoVino fermo
Locorotondo DOC riservabiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Cortese DOCbiancoVino fermo
Colli Maceratesi DOC biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti MoscatobiancoVino fermo
Merlara Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT GrecobiancoVino fermo
Alcamo DOC GrillobiancoVino fermo
Roero Arneis DOCGbiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.