le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Triangolini alla robiola

con il vino Torgiano DOC rosso

Triangolini alla robiola
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Antipasti con formaggi; Tipo di portata: Antipasti; Tipo di cottura: Tartine e stuzzichini; Merceologia: Formaggi; Ingrediente principale: Robiola

Triangolini alla robiola: Gli Ingredienti

8 fette di pancarré,200 g di di formaggio robiola,2 cucchiai di panna,1 cucchiaio di formaggio grattugiato,1 uovo,burro,olio d’oliva,1 pizzico di sale

Triangolini alla robiola: La Preparazione

Private le fette di pane della crosta e tagliatele in due triangoli. Versate su ognuno un filo d’olio e insaporite con un pizzico di sale. In una ciotola schiacciate la robiola e amalgamatela con un cucchiaio di formaggio grattugiato, l’uovo e due cucchiai di panna. Mescolate con cura fino a ottenere un composto omogeneo. Spalmatelo sui triangoli di pancarré. disponeteli in una teglia velata di burro e ponete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10 minuti. Serviteli molto caldi.

Triangolini alla robiola: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Triangolini alla robiola” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Tipologia vinoTorgiano DOC rosso

Triangolini alla robiola: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Triangolini alla robiola“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli di Conegliano rosso DOCGrossoVino fermo
Sannio DOC Taburno Aglianico riservarossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Rosso DOC “Cialla”rossoVino fermo
Val Tidone IGT FortanarossoVino fermo
Barbera d’Alba superiore DOCrossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Valli di Porto Pino IGT NovellorossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Friuli Isonzo Cabernet DOCrossoVino fermo
Cirò DOC rosso superiorerossoVino fermo
Montecucco DOC rosso riservarossoVino fermo
Alghero DOC CagnularirossoVino fermo
Monreale DOC NovellorossoVino fermo
Terre di Chieti IGT RossorossoVino fermo
Monreale DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Garda DOC CabernetrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca BarberarossoVino fermo
Pentro d’Isernia o Pentro DOC rosso riservarossoVino fermo
Piemonte DOC BarberarossoVino fermo
Montello rosso DOCGrossoVino fermo
Copertino DOC rossorossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Parco naturale Monte San Bartolo SangioveserossoVino fermo
Palizzi IGT Rosso novellorossoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT SyrahrossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Val Tidone IGT RossorossoVino fermo
Pellaro IGT Rosso novellorossoVino fermo
Trentino Rebo riserva DOCrossoVino fermo
Colli di Parma DOC Barbera riservarossoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Marzemino DOCrossoVino fermo, Vino frizzante
Val di Cornia DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Monferrato DOC rossorossoVino fermo
Valsusa DOC AvanàrossoVino fermo
Venezia Pinot nero DOCrossoVino fermo
Valtellina superiore Maroggia DOCGrossoVino fermo
Grignolino d’Asti DOCrossoVino fermo
Alcamo DOC rosso riservarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo rosso novellorossoVino fermo
Rosso della Val di Cornia DOCGrossoVino fermo
Terre di Casole DOC SangioveserossoVino fermo
Oltrepò Pavese rosso riserva DOCrossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Lambrusco frizzanterossoVino fermo
Colli Aprutini IGT MalbechrossoVino fermo
Piemonte DOC MerlotrossoVino fermo
Sicilia DOC MerlotrossoVino fermo
Monreale DOC Syrah riservarossoVino fermo
Sovana DOC rossorossoVino fermo
Montescudaio DOC Merlot riservarossoVino fermo
Alto Mincio IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Collina Torinese Pelaverga o Cari DOCrossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.