le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Spaghetti con il tonno

Spaghetti con il tonno
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pasta con il pesce; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Tonno sott’olio

Spaghetti con il tonno: Gli Ingredienti

350 g di di pasta tipo spaghetti,70 g di di tonno sott’olio,3 cucchiai di salsa di pomodoro,1 spicchio di aglio,prezzemolo,3 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Spaghetti con il tonno: La Preparazione

In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio, fatevi dorare lo spicchio d’aglio schiacciato e toglietelo appena ha preso colore. Aggiungete il tonno sminuzzato, mescolate perché insaporisca bene e versate la salsa di pomodoro diluita con uno o due cucchiai d’acqua tiepida. Cuocete a fuoco basso per un quarto d’ora. Spegnete, aggiungete il prezzemolo tritato finemente, sale e pepe. Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente, conditeli con la salsa e servite.

Spaghetti con il tonno: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Spaghetti con il tonno” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Spaghetti con il tonno: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Spaghetti con il tonno“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Costa Toscana IGT Bianco vendemmia tardivabiancoVino fermo
Todi DOC Grechetto superiorebiancoVino fermo
Menfi DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOCbiancoVino fermo
Castel del Monte DOC biancobiancoVino fermo
Bosco Eliceo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Trentino bianco riserva DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Fior d’Arancio DOCGbiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC biancobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT VermentinobiancoVino fermo
Lugana DOCbiancoVino fermo
Sciacca DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico superiorebiancoVino fermo
San Torpè DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC VermentinobiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC PasserinabiancoVino fermo
Trentino superiore Kerner DOCbiancoVino fermo
Vicenza Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Pigato superiorebiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Marsanne mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC SauvignonbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – ChardonnaybiancoVino fermo
Colline Teatine IGT BiancobiancoVino fermo
Valle d’Itria IGT BiancobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT GarganegabiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani bianco DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT PasserinabiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Cortese DOCbiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit Bertinoro amabilebiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Amelia DOC MalvasiabiancoVino fermo
Abruzzo DOC Pecorino superiorebiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Alghero DOC TorbatobiancoVino fermo
Elba DOC VermentinobiancoVino fermo
Collio Friulano DOCbiancoVino fermo
Erice DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Torgiano DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Pomino DOC SauvignonbiancoVino fermo
Trentino Riesling renano riserva DOCbiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC SauvignonbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT MalvasiabiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Curtefranca bianco DOCbiancoVino fermo
Ischia DOC BiancolellabiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – ViognierbiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno biancobiancoVino fermo
Reno DOC biancobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.