le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Sogliole con burro fuso

Sogliole con burro fuso
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Sogliola; Ingrediente secondario: Burro

Sogliole con burro fuso: Gli Ingredienti

4 sogliole,100 g di di burro,latte,farina,sale

Sogliole con burro fuso: La Preparazione

Eviscerate le sogliole, togliete loro la pelle nera, spezzate la spina in più punti. Tenetele a bagno nel latte almeno per un quarto d’ora, asciugatele, poi infarinatele leggermente. In un tegame scaldate il burro, adagiatevi le sogliole e cuocetele a fuoco non troppo vivo circa 5 minuti per parte o più secondo la grandezza. Devono assumere un colore dorato fuori e restare morbide dentro. Salatele solo a fine cottura. In un tegamino fate sciogliere a leggero bagnomaria il burro e quando inizia a spumeggiare versatelo sulle sogliole adagiate sul piatto da portata. Servitele subito calde a tavola.

Sogliole con burro fuso: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Sogliole con burro fuso” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Sogliole con burro fuso: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Sogliole con burro fuso“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sicilia DOC Catarratto superiorebiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – ViognerbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Traminer aromatico o GewürztraminerbiancoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Marino Bellone DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Castel Beseno DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC SauvignonbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT CococciolabiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC biancobiancoVino fermo
Custoza superiore DOCbiancoVino fermo
Calabria IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Parrina DOC VermentinobiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo Coda di VolpebiancoVino fermo
Pomino DOC biancobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT TrebbianobiancoVino fermo
Alpi Retiche IGT BiancobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC ViognierbiancoVino fermo
San Colombano al Lambro o San Colombano bianco menzione vigna DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT FianobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Friulano DOCbiancoVino fermo
Arcole Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC ViognierbiancoVino fermo
Merlara Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Kerner vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Favorita DOCbiancoVino fermo
Gravina DOC passitobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT SauvignonbiancoVino fermo
Alcamo DOC GrecanicobiancoVino fermo
Cerveteri DOC bianco amabilebiancoVino fermo
Ogliastra IGT BiancobiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Bianco mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Alcamo DOC bianco classicobiancoVino fermo
Trentino superiore Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC SauvignonbiancoVino fermo
Soave superiore classico riserva DOCGbiancoVino fermo
Curtefranca bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Trebbianino Val TrebbiabiancoVino fermo
Garda DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC AnsonicabiancoVino fermo
Sicilia DOC biancobiancoVino fermo
Todi DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Grechetto riservabiancoVino fermo
Piave Verduzzo passito DOCbiancoVino fermo
Monferrato DOC Casalese CortesebiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC Moscatello amabilebiancoVino fermo
Friuli Isonzo Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.