le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Puntine di maiale al vino bianco

Puntine di maiale al vino bianco
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: , ; Ingrediente principale: Maiale; Ingrediente secondario: Vino bianco

Puntine di maiale al vino bianco: Gli Ingredienti

12 puntine di maiale,1 bicchiere di vino bianco secco,4 foglie di salvia,olio d’oliva,burro,sale,pepe

Puntine di maiale al vino bianco: La Preparazione

In un tegame piuttosto largo scaldate due cucchiai d’olio e una grossa noce di burro con le quattro foglie di salvia. Quando le foglie sono leggermente dorate adagiate nel recipiente le puntine e fatele rosolare a fuoco vivo per alcuni minuti girandole in continuazione. Poi diminuite il calore e cuocete per 20 minuti. Salate, pepate e proseguite la cottura per 40 minuti spruzzando ogni tanto le costine con il vino, senza versarlo tutto in una volta perché la carne deve riuscire morbida, però asciutta. Passate sul piatto da portata caldo.

Puntine di maiale al vino bianco: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Puntine di maiale al vino bianco” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Puntine di maiale al vino bianco: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Puntine di maiale al vino bianco“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Salice Salentino DOC NegroamarorossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT MerlotrossoVino fermo, Vino frizzante
Sicilia DOC Cabernet francrossoVino fermo
Carignano del Sulcis DOC rossorossoVino fermo
Piemonte DOC BarberarossoVino fermo
Cesanese di Olevano Romano DOCrossoVino fermo
Bettona IGT Rosso novellorossoVino fermo
Sebino IGT Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Valcamonica IGT RossorossoVino fermo
Castel del Monte DOC Nero di TroiarossoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Teate riservarossoVino fermo
Molise o del Molise DOC rosso riservarossoVino fermo
Merlara Novello DOCrossoVino fermo
Lizzano DOC Malvasia nerarossoVino fermo
Monreale DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Colli Berici Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva Canaiolo nerorossoVino fermo
Leverano DOC Negroamaro rossorossoVino fermo
Cerasuolo di Vittoria DOCGrossoVino fermo
Colli del Sangro IGT PrimitivorossoVino fermo
Conero DOCGrossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MaiolicarossoVino fermo
Veneto Orientale IGT Rosso NovellorossoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC rossorossoVino fermo
Friuli Latisana Pinot nero DOCrossoVino fermo
Riesi DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Sicilia DOC CarignanorossoVino fermo
Colline Frentane IGT CabernetrossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Nero d’Avola riservarossoVino fermo
Colli del Limbara IGT NovellorossoVino fermo
Vicenza Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
San Severo DOC rosso riservarossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Casauria riservarossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Arnad-MontjovetrossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Klausner Leitacher Valle Isarco DOCrossoVino fermo
Carso Rosso riserva DOCrossoVino fermo
Cortona DOC Syrah riservarossoVino fermo
Sannio DOC PiedirossorossoVino fermo
Oltrepò Pavese Barbera DOCrossoVino fermo
Bivongi DOC rossorossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pignolo di Rosazzo DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti rossorossoVino fermo
Mitterberg IGT RossorossoVino fermo
Colli di Faenza DOC SangioveserossoVino fermo
Colline del Genovesato IGT GranacciarossoVino fermo
Trentino Rebo riserva DOCrossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Merlot DOCrossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Perricone riservarossoVino fermo
Castel del Monte DOC CabernetrossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.