le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Gamberetti in salsa dolce forte

Gamberetti in salsa dolce forte
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In salsa; Merceologia: Crostacei; Ingrediente principale: Gamberetti

Gamberetti in salsa dolce forte: Gli Ingredienti

24 gamberoni grandi con la testa,50 g di di uvetta sultanina,2 limoni,1/2 cucchiaino di cannella,1 cucchiaio di zucchero,2 carote,1 porro,2 coste sedano,1/2 cipolla,2 pomodori maturi,1 rametto di timo,1 foglia di alloro,1 bicchiere di vino bianco secco,

Gamberetti in salsa dolce forte: La Preparazione

Staccate le teste dai gamberi, sgusciate le code e con i gusci fate il fumetto. In una padella rosolate in tre cucchiai d’olio le teste dei gamberi con carote, sedano, cipolla e porro tritati finemente, spruzzate con il brandy, fate evaporare, unite il vino bianco e fate riprendere il bollore. Aggiungete nel recipiente il fumetto di pesce, il timo, l’alloro e la polpa di due pomodori spellati e privati dei semi. Lasciate addensare bene il tutto. Passate al setaccio e fate ridurre ancora fino a ottenere mezzo bicchiere di concentrato. Tenete da parte. Sbucciate i limoni, tagliate la buccia a julienne finissima, sbollentatela tre volte e poi mettetela in un tegamino con un cucchiaio di zucchero e due d’acqua e fate candire. nel frattempo spremete i limoni e tenete da parte il succo. Poco prima di servire, infarinate leggermente le code di gamberi e fatele saltare in padella con un po’ d’olio, salate e pepate. Appena hanno preso colore, cospargetele con la cannella, aggiungete il concentrato, il succo di limone, le scorzette di limone, l’uvetta e un cucchiaio grande di pinoli. Amalgamate rapidamente, regolate il sale e servite subito.

Gamberetti in salsa dolce forte: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Gamberetti in salsa dolce forte” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Gamberetti in salsa dolce forte: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Gamberetti in salsa dolce forte“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sannio DOC Solopaca GrecobiancoVino fermo
Colli Albani superiore DOCbiancoVino fermo
Grance Senesi DOC biancobiancoVino fermo
Salaparuta DOC InzoliabiancoVino fermo
Greco di Tufo DOCGbiancoVino fermo
Malvasia di Bosa DOCbiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Moscato DOCbiancoVino fermo
Collio Friulano DOCbiancoVino fermo
Val di Neto IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Cinque Terre DOC Costa da PosabiancoVino fermo
Roma DOC Bellone classicobiancoVino fermo
Colli Berici Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Assisi DOC GrechettobiancoVino fermo
Campi Flegrei bianco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC CatarrattobiancoVino fermo
Friuli Annia Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Pantelleria DOC Moscato doratobiancoVino fermo
Friuli Grave Friulano DOCbiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Bianco dell’Empolese DOCbiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT BiancobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Salice Salentino DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Favorita DOCbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT BombinobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sebino IGT BiancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC GrillobiancoVino fermo
Val Polcevera DOC CoronatabiancoVino fermo
Locorotondo DOCbiancoVino fermo
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC ClassicobiancoVino fermo
Breganze Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Toscano o Toscana IGT BiancobiancoVino fermo
Colli di Luni DOC biancobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Controguerra DOC PecorinobiancoVino fermo
Valdadige Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOCbiancoVino fermo
Alto Mincio IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli di Scandiano e Canossa DOC SpergolabiancoVino fermo
Val di Cornia DOC VermentinobiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOCG PasserinabiancoVino fermo
San Torpè DOC rosatobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.