le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Filetto di manzo in crosta al paté

Filetto di manzo in crosta al paté
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di carne arrosto o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Carne bovina; Ingrediente principale: Manzo

Filetto di manzo in crosta al paté: Gli Ingredienti

1 filetto di manzo di 1000 g,1 confezione di pasta sfoglia surgelata,100 g di di paté tartufato,100 g di di pancetta larga,1 tuorlo d’uovo,1 cucchiaio di latte,olio d’oliva

Filetto di manzo in crosta al paté: La Preparazione

Scongelate la pasta sfoglia. Avvolgete il filetto nelle fette di pancetta, legatelo con lo spago bianco da cucina. Velate d’olio il fondo di un tegame ovale. Adagiatevi la carne, coprite e cuocete in forno preriscaldato a 220 gradi per 10 minuti. Ritirate. Lasciate intiepidire. Togliete lo spago e la pancetta. Spalmate con cura tutto il filetto con il paté tartufato. Avvolgetelo nella pasta sfoglia. Chiudete bene l’involucro premendo con le dita lungo i bordi. Spennellate la superficie della pasta con il tuorlo diluito con un cucchiaio di latte. Fate due piccoli buchi sulla pasta per dare modo al vapore che si forma durante la cottura di fuoriuscire. Adagiatelo sulla teglia del forno e cuocete a 200 gradi per 20 minuti: la pasta deve risultare dorata. Lasciate riposare 5 minuti, tagliate a fette, passate sul piatto da portata e servite.

Filetto di manzo in crosta al paté: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Filetto di manzo in crosta al paté” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Filetto di manzo in crosta al paté: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Filetto di manzo in crosta al paté“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Pinerolese DOC rossorossoVino fermo
Eloro DOC rossorossoVino fermo
Colli Euganei Rosso DOCrossoVino fermo
Vesuvio DOC PiedirossorossoVino fermo
Cortona DOC Merlot riservarossoVino fermo
Colli d’Imola DOC Cabernet SauvignonrossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo Aglianico riservarossoVino fermo
Ostuni Ottavianello o Ottavianello di Ostuni DOCrossoVino fermo
Piemonte DOC RieslingrossoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Rosso novellorossoVino fermo
San Colombano al Lambro o San Colombano rosso riserva con menzione vigna DOCrossoVino fermo
Aglianico del Vulture DOCrossoVino fermo
Savuto DOC rosso superiorerossoVino fermo
Arborea DOC SangioveserossoVino fermo
Dolcetto d’Acqui DOCrossoVino fermo
Colli d’Imola DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Colline di Levanto DOC rossorossoVino fermo
Savuto DOC rosso classicorossoVino fermo
Menfi DOC Nerello MascaleserossoVino fermo
Barbera d’Asti superiore Tinella DOCGrossoVino fermo
Aglianico del Vulture Superiore riserva DOCGrossoVino fermo
Chianti Rufina riserva DOCGrossoVino fermo
Trentino superiore Marzemino Ziresi DOCrossoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC rossorossoVino fermo
Falerno del Massico DOC Primitivo riserva (o vecchio)rossoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno PugnitellorossoVino fermo
Montescudaio DOC rossorossoVino fermo
Sibiola IGT RossorossoVino fermo
Roero DOCGrossoVino fermo
Dolcetto di Ovada superiore o Ovada DOCG con menzione vignarossoVino fermo
Langhe DOC Dolcetto novellorossoVino fermo
Maremma Toscana DOC rosso novellorossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC CornalinrossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti rosso riservarossoVino fermo
Cacc’e Mmitte di Lucera DOCrossoVino fermo
Colli di Rimini DOC Cabernet Sauvignon riservarossoVino fermo
Colli di Salerno IGT SciascinosorossoVino fermo
Friuli Latisana Merlot DOCrossoVino fermo
Torgiano DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Val Tidone IGT Barbera mosto parzialmente fermentatorossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Novello DOCrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet franc classico riserva DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Colline dei Crati rosso riservarossoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Quiliano GranacciarossoVino fermo
Lizzano DOC Negroamaro rossorossoVino fermo
Colli Maceratesi DOC rosso riservarossoVino fermo
Controguerra DOC rossorossoVino fermo
Amelia DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Colli Cimini IGT Rosso novellorossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.